Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di manutenzione

Padova, la fontana del fagiolo alla Stanga torna a funzionare dopo due anni di inattività

Riattivata oggi dopo un lungo periodo di manutenzione, la fontana simboleggia il ritorno dell'acqua in città

Padova, la fontana del fagiolo alla Stanga torna a funzionare dopo due anni di inattività

La fontana della Stanga

Oggi, 14 ottobre, la fontana del fagiolo alla Stanga è stata riaccesa, dopo un’interruzione di due anni dovuta alla severa siccità che ha colpito Padova nel 2022. Durante quel difficile periodo, tutte le fontane della città erano state spente per contribuire al risparmio idrico.

Realizzata agli inizi degli anni 2000 da AMAG, oggi AcegasApsAmga, e donata al Comune, la fontana è stata progettata dall'ingegner Barbini per simboleggiare la vitalità dell'acqua. Inizialmente collocata in una zona periferica dell’incrocio, la sua ristrutturazione l'ha portata in una posizione centrale, circondata da lastre di porfido rosso che ne decorano i gradini.

Dopo la necessaria manutenzione, che ha richiesto un investimento di circa 70.000 euro, la fontana è stata equipaggiata per ridurre i consumi d'acqua ed energia. Grazie a un sistema di ricircolo, utilizzerà solo 3 metri cubi d’acqua al giorno, mentre interventi come la sostituzione di pompe e l’installazione di luci LED garantiranno un risparmio energetico stimato del 20%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione