Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opportunità di investimento

Next Gems: un ponte tra PMI e investitori istituzionali

A Palazzo Mezzanotte di Milano, il 22 e 23 ottobre, cinquanta piccole e medie imprese italiane si presenteranno a investitori in cerca di opportunità nel panorama economico attuale

Next Gems

Next Gems (immagine dal sito ufficiale)

Milano, 14 ottobre 2024 – La quinta edizione di “Next Gems” sta per avere luogo, un evento di rilevanza strategica che offre alle piccole e medie imprese (PMI) italiane quotate in Borsa la possibilità di interagire direttamente con investitori istituzionali. L'appuntamento è fissato per il 22 e 23 ottobre, presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, e organizzato dalla società di investor relations Virgilio IR insieme a T.W.I.N.

Circa 50 PMI parteciperanno, rappresentando un'ampia gamma di settori e le eccellenze del Made in Italy, con una capitalizzazione generalmente fino a 100 milioni di euro. Queste aziende, prevalentemente quotate sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), sono pronte a mostrare il loro potenziale a investitori interessati.

“Attraverso questa iniziativa, vogliamo sostenere le PMI quotate, offrendogli l'opportunità di dimostrare il loro valore, la loro solidità e l'importanza che ricoprono nell'economia italiana e internazionale,” ha dichiarato Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR. Nonostante le sfide recenti, il futuro appare promettente. Il 2023 ha rappresentato un anno critico, ma l'introduzione della Legge Capitali del 2024 offre nuove prospettive per facilitare le quotazioni e ridurre gli oneri normativi.

Mara di Giorgio, Founder di T.W.I.N, ha aggiunto: “Next Gems è concepita per valorizzare le PMI italiane quotate su EGM, aziende che spesso affrontano pressioni esterne che influenzano i loro prezzi e valutazioni, nonostante i solidi fondamentali. In un contesto di incertezze economiche, questo evento offre una piattaforma cruciale per un dialogo costruttivo tra aziende e investitori.”

L'evento si presenta come un'importante opportunità di confronto, non solo per discutere i risultati finanziari, ma anche per analizzare le dinamiche di mercato in un periodo caratterizzato da incertezze geopolitiche e da una flessione economica globale.

Le aziende partecipanti sono suddivise in due giornate. Il 22 ottobre si esibiranno nomi come Adventure, Askoll Eva e Finance For Food, mentre il 23 ottobre sarà la volta di A.B.P. Nocivelli, Allcore e Destination Italia, tra gli altri. Con una line-up così diversificata, Next Gems rappresenta un momento di grande importanza per il mondo delle PMI italiane e degli investitori in cerca di opportunità di crescita e innovazione. Un evento di rilevanza nazionale di cui Veneto24 è media partner: degli approfondimenti si occuperà Riccardo Sandre nella sua rubrica Veneto Economia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione