Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità

Padova si trasforma: sta nascendo il sistema metropolitano tramviario SMART

Due nuove linee di tram e 55 nuovi mezzi promettono una mobilità più efficiente e sostenibile

Padova si trasforma: sta nascendo il sistema metropolitano tramviario SMART

Foto di repertorio

A Padova è in corso una significativa evoluzione nel trasporto pubblico con l'introduzione di due nuove linee tramviarie che, insieme all'attuale rete, formeranno il SMART (Sistema Metropolitano a Rete Tranviaria Interoperabile). Questo nuovo sistema includerà otto linee di trasporto, garantendo collegamenti rapidi e accessibili in tutta la città, con la previsione di 450 corse giornaliere e circa 20 milioni di passeggeri all'anno.

I nuovi tram, attualmente in fase di produzione, saranno più capienti e dotati di tecnologie avanzate rispetto ai modelli esistenti. La tecnologia impiegata, il Translohr, offre vantaggi significativi: i tram non viaggiano su due rotaie tradizionali, ma su un'unica rotaia centrale che consente una maggiore agilità e un funzionamento più silenzioso, riducendo il rumore generato dal movimento.

Translohr: Un'Innovazione nel Trasporto Urbano

Utilizzata già dal 2007 sulla linea Sir1 (Guizza - Pontevigodarzere), la tecnologia Translohr è stata scelta per le nuove linee per garantire l'interoperabilità tra i diversi percorsi. Questo sistema richiede un'infrastruttura meno impattante, ideale per una città come Padova, dove le limitazioni urbanistiche e la presenza di un centro storico rendono necessarie soluzioni poco invasive.

Tempi di Consegna e Impatto sul Trasporto Locale

La consegna dei tram richiederà un'attenta pianificazione logistica per trasportarli dalla Francia, dove vengono prodotti, a Padova. I primi nuovi mezzi arriveranno nel 2025, con l'obiettivo di avere 55 tram operativi entro il 2026. Questo sistema non solo migliorerà la mobilità cittadina, ma contribuirà anche a un maggiore uso dei mezzi pubblici, rendendo Padova un esempio di innovazione nel trasporto urbano.

Inoltre, Padova diventerà la città con il maggior numero di tram Translohr in circolazione, superando altre metropoli globali che già utilizzano questa tecnologia, come Clermont Ferrand, Parigi, Medellin, Venezia e Tianjin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione