Scopri tutti gli eventi
Sipario aperto
15.10.2024 - 16:41
Foto della Prima
Applausi, emozioni e una partecipazione entusiasta hanno segnato l'inizio della nuova stagione teatrale per le scuole al Teatro Duomo di Rovigo. Il 15 ottobre, lo spettacolo Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, tratto dal celebre romanzo di Luis Sepúlveda, ha catturato l’attenzione di circa 300 studenti, provenienti da diverse scuole della provincia.
L’opera, portata in scena dalla compagnia Il Teatro Siamo Noi, ha offerto una rivisitazione creativa del testo, curata da Matteo Campagnol e Lucas Joaquin Da Tos Villalba, mantenendo intatti i profondi temi dell'opera originale: l’amore per la natura, il rispetto per le culture indigene e l’importanza della lettura come strumento di crescita. La regia, firmata da Campagnol e Irene Silvestri, ha reso la storia di Antonio José Bolívar Proaño, il protagonista del romanzo, un ponte tra generazioni, evocando atmosfere del Sud America e trasmettendo messaggi di grande attualità ai giovani spettatori.
Cultura a portata di mano
Il vicesindaco di Rovigo, Andrea Bimbatti, ha sottolineato il valore di questa iniziativa, parte della rassegna Il Teatro Siete Voi – Scegli la tua stella, promossa da ViviRovigo Aps e Pantakin Teatro. "Il merito di questo progetto non è solo far andare a teatro le persone, ma portare il teatro vicino a casa", ha dichiarato Bimbatti, evidenziando il ruolo del teatro come spazio di educazione e riflessione per le nuove generazioni.
L’iniziativa non si limita alla città di Rovigo, ma coinvolge anche numerosi comuni della provincia, creando una vera rete culturale diffusa. Le rappresentazioni non si fermano alla performance, ma diventano un momento di dialogo tra artisti e giovani, come dimostrato dalle numerose domande rivolte agli attori al termine dello spettacolo.
Un messaggio per il futuro
La direttrice artistica Irene Lissandrin ha ribadito la missione del progetto: avvicinare i giovani al teatro e farne uno strumento di crescita e scoperta, sia individuale che collettiva. L’invito è quello di tornare a teatro con le famiglie, scoprendo nuovi mondi e nuovi modi di vedere la realtà attraverso il palcoscenico.
Il Teatro Siete Voi, supportato da Mic, Regione Veneto e altre realtà locali, proseguirà il suo percorso con il coinvolgimento di 23 comuni della provincia di Rovigo, proseguendo nella sua opera di diffusione culturale tra le giovani generazioni.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516