Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verde pubblico

Treviso si arricchisce di un nuovo parco urbano: accordo per l’acquisizione del terreno in via Borgo Furo

Il Comune di Treviso ottiene un'area di 4300 metri quadrati per promuovere la sostenibilità e limitare l'edificazione commerciale nel quartiere di San Paolo

Comune di Treviso

Comune di Treviso

Treviso, 15 ottobre 2024 – La Giunta Comunale di Treviso ha approvato un importante schema di intesa che segna un passo avanti nella risoluzione di un contenzioso legato alla costruzione di una struttura commerciale in via Borgo Furo, nel quartiere di San Paolo. Con questo accordo, il Comune acquisirà un’area di 4297 metri quadrati, adiacente agli orti urbani, destinata a diventare un parco urbano.

La cessione dell'area avverrà attraverso il riconoscimento di crediti edilizi, che potranno essere utilizzati in aree già urbanizzate. Questa operazione non solo consentirà di mantenere il consumo di suolo “zero”, ma contribuirà anche a limitare la presenza di grandi strutture commerciali e a risolvere il contenzioso esistente.

L'assessore all’Urbanistica, Andrea De Checchi, ha commentato: «Si tratta di uno dei primi provvedimenti che vedono protagonista l’istituto del credito edilizio, strumento fondamentale per una nuova prospettiva urbanistica. Con questa operazione, ci sarà un incremento del patrimonio di aree verdi, in linea con il recente Documento del Sindaco, che promuove il principio del “non consumo del suolo” e la limitazione delle grandi superfici di vendita a beneficio delle attività di prossimità. Inoltre, il credito edilizio potrà contribuire alla riqualificazione di volumi incongrui della Città».

Il sindaco Mario Conte ha aggiunto: «Come promesso, abbiamo attuato tutte le misure per evitare la nascita di nuovi supermercati in quell’area. Siamo soddisfatti perché con questo accordo chiudiamo una questione annosa, preservando il nostro territorio e proseguendo le politiche di azzeramento del consumo di suolo».

Con l'approvazione dello schema di intesa, inizierà l’iter per la rinuncia al contenzioso e la stipula del contratto di cessione, segnando così un importante traguardo per la città e per i suoi cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione