Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nutrizione e buona cucina

Salute e nutrizione in primo piano: al Caffè Pedrocchi la giornata di Health Chef® per il G7 veterinario

A Padova il 16 e 17 ottobre, esperti internazionali e piatti salutari per promuovere un’alimentazione consapevole e il benessere collettivo

Alta cucina

Foto di repertorio

Padova, 14 ottobre 2024 - La città di Padova si prepara a ospitare un evento straordinario dedicato alla salute, al benessere e alla prevenzione. Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre, il prestigioso Caffè Pedrocchi sarà il palcoscenico della tappa padovana del G7 Chief Veterinary Officers’ Meeting, un incontro di esperti provenienti dai Paesi più industrializzati del mondo. In questo contesto, i piatti del marchio Health Chef® saranno protagonisti, rappresentando un’opportunità unica per diffondere la cultura di un’alimentazione sana e bilanciata.

L’iniziativa è promossa da Venicepromex, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, e si inserisce nel calendario delle attività legate al G7 Salute 2024, sostenuto dal Ministero della Salute. Il marchio Health Chef®, lanciato nel 2019, si propone di migliorare le abitudini alimentari e aumentare la consapevolezza riguardo alla nutrizione, contrastando il fenomeno dell'Italian sounding.

Durante le due giornate, ai partecipanti al G7 Salute verranno serviti piatti appositamente preparati da ristoratori padovani che hanno aderito al progetto, con ricette approvate da un Comitato Scientifico composto da esperti del settore gastronomico e nutrizionale. Questo comitato, che include nomi di spicco come Erminio Alajmo e Antonella Viola, ha come obiettivo il bilanciamento tra gusto e benefici per la salute.

Franco Conzato, procuratore speciale di Venicepromex, sottolinea: “La parola d’ordine di un piatto Health Chef è bilanciamento, per rendere la vita di tutti i giorni equilibrata e sana. Alimenti con funzionalità antiinfiammatoria e antiossidante sono oggi più importanti che mai per affrontare una dieta funzionale e preventiva.”

Antonia Ricci, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, aggiunge: “La nostra missione è garantire la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera, dalla produzione alla ristorazione. Attraverso Health Chef®, vogliamo mostrare l’eccellenza e la qualità nutrizionale delle produzioni locali durante questo importante incontro internazionale.”

Per chi desidera gustare un piatto Health Chef, è possibile visitare il sito Health Chef per scoprire gli Ambassador disponibili. Ristoratori interessati a partecipare possono candidare le proprie ricette scrivendo a health.chef@vepromex.it. Questa iniziativa non solo valorizza il Made in Italy, ma si propone di costruire una comunità alimentare consapevole e responsabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione