Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute animale e biosicurezza

Padova: capitale della medicina veterinaria al G7 dei Chief Veterinary Officers

Padova ospita il G7 dei capi veterinari mondiali per discutere salute animale e biosicurezza

Padova: Capitale della Medicina Veterinaria al G7 dei Chief Veterinary Officers

Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre si terrà a Padova il "G7 Chief Veterinary Officers Meeting". Questo incontro riunisce le delegazioni veterinarie dei paesi più industrializzati per discutere lo stato della salute animale a livello globale.

Promosso dal Ministero della Salute nell'ambito del G7 Salute, l'evento vede la collaborazione degli Istituti Zooprofilattici delle Venezie e di Lombardia ed Emilia-Romagna, con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova. Il sostegno della Camera di Commercio di Padova completa il quadro di un evento che promette di essere cruciale per il futuro della salute animale. Saranno presenti i capi veterinari di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, insieme ai rappresentanti delle più importanti organizzazioni sanitarie internazionali come la Commissione Europea, la FAO e la WOAH. In totale, si prevede l'arrivo di circa 50 delegati, tra italiani e stranieri, pronti a confrontarsi su temi di importanza vitale.

Le sessioni tecniche, che si apriranno mercoledì 16 ottobre al Caffè Pedrocchi, saranno dedicate a due temi di grande rilevanza: la zonizzazione e la biosicurezza negli allevamenti. Questi elementi sono fondamentali per rafforzare il controllo delle malattie a livello globale e garantire un commercio sicuro di animali e prodotti alimentari derivati. L'obiettivo del meeting è stimolare un confronto in sede G7 sul miglioramento degli strumenti di controllo e prevenzione necessari a preservare lo stato sanitario degli animali. Un focus specifico sarà posto sull'uso dei farmaci, in particolare degli antibiotici, un tema di crescente preoccupazione a livello mondiale.

La cerimonia ufficiale di apertura si terrà presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Padova e sarà inaugurata con un videomessaggio del sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato. Tra i presenti, la direttrice generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Antonia Ricci, il capo dei servizi veterinari italiani, Ugo Della Marta, il sindaco di Padova, Sergio Giordani, e la presidente della Commissione Sanità della Regione Veneto, Sonia Brescacin. Antonia Ricci ha sottolineato l'importanza di affrontare le tematiche con un approccio "One Health", un concetto di salute unica che integra la salute umana e animale, portando a nuove modalità per affrontare le malattie che minacciano entrambe.

Il G7 veterinario proseguirà giovedì con la seduta plenaria e la stesura del documento finale. Venerdì, i delegati visiteranno la provincia di Vicenza, con tappe agli stabilimenti di Latterie Vicentine di Bressanvido, all'azienda Femogas di Schiavon, il più grande impianto di biometano d'Europa, e alla Distilleria Poli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione