Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riforma del Teatro Pubblico

Teatro italiano verso il futuro: nasce il confronto tra i grandi teatri nazionali

Le Fondazioni del Teatro di Roma e del Teatro Stabile del Veneto avviano un dialogo con gli Stabili Nazionali per discutere la Riforma del Teatro Pubblico Italiano e il Codice dello Spettacolo dal Vivo

01_TeatroGoldoni120923_DSC6174-2_SerenaPea

Immagine di repertorio

ROMA – I Consigli di Amministrazione delle Fondazioni del Teatro di Roma e del Teatro Stabile del Veneto hanno approvato all'unanimità un'iniziativa congiunta per promuovere un confronto istituzionale che coinvolgerà i vertici dei sette Stabili Nazionali. Il tema al centro del dibattito sarà il futuro del Teatro Pubblico Italiano, in particolare alla luce della revisione del Codice dello Spettacolo dal Vivo, attualmente in fase di riforma. Due incontri ufficiali sono già stati programmati: il primo si terrà a Venezia a gennaio, il secondo a Roma a giugno.

In un momento cruciale per la scena teatrale italiana, con nuove regole in arrivo sia per la produzione che per la distribuzione degli spettacoli, i presidenti delle due fondazioni, Francesco Siciliano per il Teatro di Roma e Giampiero Beltotto per il Teatro del Veneto, hanno deciso di farsi promotori di questo importante spazio di dialogo. Il loro obiettivo è trasformare la riforma teatrale in uno strumento di rilancio per il sistema culturale nazionale, favorendo la partecipazione e l'innovazione nelle politiche artistiche e di gestione dei teatri pubblici italiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione