Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e solidarietà

La Ca’ del Poggio Run: conto alla rovescia per l'evento. Superati i 1500 iscritti

Una corsa immersa nei vigneti del Conegliano Valdobbiadene, il 20 ottobre, con importanti protagonisti e una novità nel tracciato

Ca' del Poggio Run

Foto dell'evento

Conegliano (Treviso), 16 ottobre 2024 – Si avvicina a grandi passi la seconda edizione della Ca’ del Poggio Run, evento podistico che domenica 20 ottobre porterà oltre 1500 partecipanti a correre tra le splendide colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. I concorrenti avranno l'opportunità di scegliere tra due percorsi, uno di 19 km e uno di 8 km, entrambi con partenza e arrivo in Piazza Cima a Conegliano.

Le iscrizioni continuano e saranno aperte fino a esaurimento posti anche sabato 19 ottobre, dalle 13 alle 18, presso la loggia del Comune. Sarà possibile iscriversi anche domenica, dalle 7 alle 8.45, ma solo per la distanza di 8 km.

Tra i nomi noti in gara spicca il vincitore della scorsa edizione, Loris Minella, pronto a difendere il titolo. Insieme a lui, ci sarà Sara Mazzucco, campionessa italiana under 23 di trail corto nel 2022. La competizione vedrà la partecipazione di altri atleti di spicco, come Edi Cadorin, che ha al suo attivo quasi 400 maratone e ultramaratone.

Per il percorso più breve, la presenza di campionesse come Silvia Marangoni, undici volte campionessa del mondo di pattinaggio a rotelle, e Laura Boz, campionessa italiana Gravel MW3, arricchisce ulteriormente l'evento. Anche Alessandra Patelli, due volte olimpica nel canottaggio, si unirà ai partecipanti per una domenica di sport tra i vigneti.

Il percorso di 19 km attraverserà il Muro di Ca’ del Poggio, un tratto iconico del ciclismo, dove gli atleti troveranno una sfida cronometrata che premierà i migliori scalatori. Novità di quest'edizione è l’ingresso nel parco dell’azienda agricola biodinamica San Michele, dove gli atleti potranno godere di un suggestivo percorso botanico.

Inoltre, l’evento avrà una finalità benefica: parte del ricavato sarà devoluto a realtà locali come la Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi, dedicata all’assistenza dei minori in difficoltà, e all’Associazione Zuppa di Sasso, che fornisce supporto a genitori e educatori.

La Ca’ del Poggio Run non è solo una competizione sportiva, ma un modo per promuovere il territorio, valorizzando il lavoro di sette società sportive locali, le aziende del settore enogastronomico e le cantine del Conegliano Valdobbiadene. I ristori lungo il percorso offriranno prodotti tipici e di qualità, con l’opportunità di gustare anche piatti preparati da Ca’ del Poggio.

Per non perdere l’occasione di conoscere i dettagli della corsa, si terrà un’anteprima sabato 19 ottobre, alle 16, presso la cantina Gabe di Crevada, dove verranno presentati i percorsi di gara. Per ulteriori informazioni: www.cadelpoggiorun.it. Il conto alla rovescia è iniziato!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione