Scopri tutti gli eventi
Dialogo costruttivo
16.10.2024 - 18:33
Giulio Cecchettin all'evento di Longarone
Longarone ha ospitato un incontro toccante e significativo tra Gino Cecchettin e gli studenti delle scuole superiori locali. L’evento, parte della rassegna di avvicinamento al 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato organizzato dalla Fraternita di Misericordia di Longarone in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane tragicamente uccisa un anno fa dal suo ex fidanzato, ha aperto il suo intervento con una riflessione profonda: «Ci sono tanti “no” che riceviamo nella vita. Dobbiamo essere bravi a metabolizzarli, e a capire che questi “no” fanno crescere, sono parte dell’educazione che la vita ci mette davanti ogni giorno». Con parole semplici e cariche di emozione, Cecchettin ha trasformato il suo dolore in un potente messaggio di sensibilizzazione contro il femminicidio.
Durante l’incontro, ha risposto a numerose domande degli studenti riguardo alla figura di Filippo, l’ex fidanzato di Giulia, descrivendo la possessività che ha caratterizzato la loro relazione. «Se Filippo avesse compreso il significato di un “no”, oggi avremmo due persone felici, ognuno nella propria vita» ha affermato, invitando i giovani a riflettere sulle dinamiche delle relazioni affettive.
Cecchettin ha condiviso anche il suo personale percorso emotivo, rivelando momenti di rabbia e ira dopo la perdita della figlia. «L’ira è un pensiero umano, ma va dominato» ha sottolineato. La sua testimonianza ha colpito profondamente i presenti, stimolando una discussione su educazione affettiva e civica.
Il sindaco Roberto Padrin ha elogiato Cecchettin per la sua lezione di vita e per il coraggio di affrontare temi così delicati: «Ascoltare un uomo, che nonostante il grande dolore, è in grado di trasmettere messaggi altissimi è stato formativo non solo per i ragazzi ma per tutti».
Anna Olivier, consigliera delegata alle pari opportunità, ha sottolineato l’importanza di educare i giovani ai valori dell’amore e della gentilezza. L’incontro ha previsto anche un evento serale aperto a tutta la cittadinanza, dove Cecchettin condividerà il palco con Laura Doro, graphic designer che dipingerà un pannello contro la violenza di genere.
Con questa iniziativa, Longarone dimostra il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo una cultura di rispetto e consapevolezza tra le nuove generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516