Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro in gioco

Nuovo futuro per lo stabilimento Molex Zetronic di Padova

Firmato il contratto preliminare di cessione, un passo importante verso la salvaguardia dell'occupazione e lo sviluppo industriale nella regione

Molex

La sede di Molex a Padova (foto da Google Street View)

Venezia, 16 ottobre 2024 – Si è svolto oggi un significativo incontro del tavolo istituzionale dedicato alla Molex Zetronic di Padova, specializzata nella produzione di componentistica elettronica per il settore automotive. Durante la riunione, coordinata da Giuliano Bascetta dell'Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro, sono stati discussi i recenti sviluppi relativi alla cessione dell'azienda. Presenti al tavolo la Direzione lavoro regionale, i rappresentanti sindacali di FIOM CGIL e UILM UIL, nonché i legali di Molex Zetronic, affiancati da Confindustria Veneto Est e Ernst&Young.

Il punto focale dell'incontro è stata la firma del contratto preliminare di cessione, avvenuta ieri, con l'azienda IVision Tech S.p.A. e Innovatek, le quali acquisiranno rispettivamente il 45% e il 55% delle quote. L’operazione è stata accolta come una risposta positiva dopo le preoccupazioni suscitate nei primi mesi dell'anno dall'annuncio di chiusura da parte del gruppo multinazionale americano Molex.

L’assessore regionale Mantovan ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra aziende e parti sociali nel raggiungere questo risultato. "Il nostro tavolo ha selezionato la proposta migliore, con un focus sulla salvaguardia dell'occupazione e un piano industriale sostenibile che possa garantire la continuità produttiva," ha affermato Mantovan. Le nuove aziende acquirenti puntano ad ampliare la loro offerta, integrando il settore dell'occhialeria e potenziando le competenze attualmente in forza presso lo stabilimento.

Mantovan ha anche rassicurato i lavoratori, dichiarando che, al termine del processo di acquisizione, tutti i 120 dipendenti saranno mantenuti. Tuttavia, ha ribadito che il lavoro non è ancora finito: resta da valutare congiuntamente il piano industriale per garantire un futuro solido e prospero per l’azienda. Il prossimo incontro del tavolo regionale è già fissato per il 29 ottobre, momento in cui si continuerà a lavorare per il subentro effettivo previsto entro la fine dell’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione