Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traffico limitato

Verona: nuove regole per la ZTL e parcheggi per i residenti

Dal 28 ottobre, Verona introduce una ZTL blindata: ecco cosa cambia per residenti e visitatori

Verona: Nuove Regole per la ZTL e Parcheggi per i Residenti

A Verona, il centro città si prepara a una trasformazione significativa. Dal 28 ottobre, la Zona a Traffico Limitato sarà blindata per tutte le 24 ore, eliminando le attuali finestre di libero accesso. 

Il Comune di Verona ha pubblicato un vademecum dettagliato per guidare cittadini e visitatori attraverso le nuove regole. I residenti con pass ZTL, così come coloro che possiedono un pass per disabili o per attività lavorative, non vedranno cambiamenti significativi nel loro accesso. Tuttavia, per chi vive nel comune o nella provincia e non ha un pass, l'accesso sarà limitato a quattro volte al mese, previa prenotazione tramite la piattaforma Citypass o l'app Tap&Park. Per chi si muove in motorino, non ci saranno modifiche, mentre i possessori di auto elettriche potranno continuare ad accedere registrandosi sul sito del Comune. In caso di emergenze, sarà possibile entrare comunicando i dati entro 24 ore sul portale della polizia locale.

Una delle domande più frequenti riguarda i parcheggi. I residenti con pass potranno parcheggiare anche negli stalli precedentemente riservati alla sosta temporanea, senza distinzione di colore e di tempo, purché restino nella loro zona di residenza. Inoltre, grazie a una convenzione con i parcheggi Saba, sarà possibile usufruire di tariffe agevolate: il lunch pass permette tre ore di sosta al prezzo di 5 euro dalle 12 alle 15, mentre il dinner pass offre sei ore di sosta, sempre a 5 euro, dalle 19 all'1 di notte.

Per i residenti, sono state individuate diverse aree dove sarà possibile parcheggiare liberamente. In zona ZTL, i punti principali includono Lungadige Rubele, Stradone San Fermo, e Corso Castelvecchio. In zona San Zeno, si potrà sostare in Corso Porta Nuova e Piazza Renato Simoni, tra gli altri. Anche le zone di Veronetta e Cittadella offrono diverse opzioni, come Via XX Settembre e Via Adigetto.

La trasformazione del centro storico di Verona non si ferma alla ZTL. Nuove aree pedonali saranno istituite, tra cui Piazza Erbe, Via Pellicciai e Corso Porta Borsari. L'accesso sarà consentito solo ai veicoli autorizzati, creando spazi più sicuri e vivibili per pedoni e ciclisti. Queste misure rappresentano un passo importante verso una città più sostenibile e a misura d'uomo. Tuttavia, come ogni cambiamento, richiederanno un periodo di adattamento per i cittadini. La speranza è che, con il tempo, i benefici superino le difficoltà iniziali, trasformando Verona in un esempio di mobilità urbana moderna e responsabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione