Scopri tutti gli eventi
Corsi universitari
17.10.2024 - 11:41
Il mondo accademico italiano si prepara a una svolta storica: l'abolizione del test d'ingresso per le facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. La settima commissione del Senato ha approvato, il 16 ottobre, un disegno di legge delega che promette di cambiare radicalmente le modalità di accesso a questi corsi di laurea. Tuttavia, il numero chiuso non scomparirà del tutto, ma verrà applicato dopo il primo semestre, consentendo un accesso iniziale più ampio e inclusivo.
La riforma prevede che gli aspiranti medici possano iscriversi liberamente al primo semestre, senza dover affrontare il tradizionale test d'ingresso. Questo cambiamento rappresenta una piccola rivoluzione nel panorama accademico italiano, permettendo a un numero maggiore di studenti di iniziare il percorso universitario. Il numero di posti disponibili, infatti, passerà dagli attuali 20.000 a 25.000, come riportato da Today. Tuttavia, al termine del primo semestre, verrà stilata una graduatoria nazionale basata sui risultati degli esami. Solo chi avrà superato tutti gli esami e rientrerà nella graduatoria potrà proseguire gli studi in Medicina, mentre gli altri potranno convertire i crediti formativi acquisiti iscrivendosi ad altri corsi di laurea.
L'approvazione della riforma è stata accolta con entusiasmo da diverse istituzioni, tra cui l'Università di Verona, che si dice pronta ad affrontare questa nuova sfida. Tuttavia, il cambiamento dovrà ancora passare attraverso il Parlamento, un passaggio che non dovrebbe incontrare ostacoli significativi e che potrebbe portare all'implementazione della riforma già dal prossimo anno accademico 2025-2026.
Tra i sostenitori della riforma, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso la sua soddisfazione per il cambiamento in arrivo. Zaia ha sottolineato come le difficoltà nel reperire medici e la diminuzione dei giovani interessati a intraprendere questa professione rendano necessario rivedere le modalità di accesso all'università.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516