Scopri tutti gli eventi
Allerta maltempo
18.10.2024 - 09:33
La città di Vicenza si trova in uno stato di allerta a causa delle condizioni meteorologiche avverse che stanno mettendo a dura prova il territorio. Nella notte di giovedì 17 ottobre, il Centro Operativo Comunale si è riunito presso la sede del comando della polizia locale per affrontare la situazione critica. Le previsioni meteo, fornite dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, hanno emesso un bollettino che segnala uno stato di preallarme, con un'allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico.
Il fiume Bacchiglione, che attraversa il cuore di Vicenza, è al centro delle preoccupazioni. Attualmente, il livello delle acque si avvicina pericolosamente al limite di guardia di 4.50 metri. Questo dato è cruciale, poiché rappresenta un punto di non ritorno oltre il quale le inondazioni potrebbero diventare inevitabili.
Non solo il Bacchiglione, ma anche il fiume Retrone è sotto stretta osservazione. Durante la notte, i livelli delle sue acque sono aumentati, destando preoccupazione tra le autorità locali. Entrambi i fiumi attraversano il centro storico di Vicenza, un'area che, oltre a essere densamente popolata, è ricca di patrimonio culturale e architettonico. La piena è attesa nelle prime ore del pomeriggio, un evento che potrebbe mettere a rischio non solo le infrastrutture, ma anche la sicurezza dei cittadini.
Il Centro Operativo Comunale di Vicenza sta svolgendo un ruolo fondamentale in questa situazione di crisi. La sua attivazione tempestiva è stata essenziale per coordinare le operazioni di monitoraggio e per garantire una risposta rapida ed efficace.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516