Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
18.10.2024 - 15:06
Assessore Crosato e Sindaco Durigon
La Scuola Primaria “Guglielmo Marconi” si prepara a diventare il secondo edificio scolastico a impatto zero nel comune. Nelle prossime settimane, la Giunta del Sindaco Ivano Durigon approverà la progettazione esecutiva per l’efficientamento energetico della struttura di via Manzoni, per un investimento complessivo di oltre 1,7 milioni di euro. Di questi, 1,5 milioni provengono da un contributo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), mentre il resto è finanziato da fondi regionali PSC.
L’appalto dei lavori è previsto per i primi mesi del prossimo anno e includerà opere come l'isolamento della copertura di 1.700 metri quadrati, la realizzazione di un cappotto termico, l’installazione di nuovi serramenti e caldaie, oltre a sistemi di domotica. I lavori dovrebbero concludersi entro il 31 dicembre 2025.
Questi interventi seguono l'installazione, quest'anno, di un nuovo impianto fotovoltaico da 10 chilowatt, aggiunto a quello da 5 chilowatt già attivo dal 2015. Grazie a queste migliorie, la scuola sarà in grado di generare una parte significativa dell'energia necessaria al suo funzionamento.
Con questi interventi, l’edificio raggiungerà la classe energetica A4, la più alta per efficienza energetica, diventando un Nearly Zero Energy Building (NZEB), ovvero un edificio a consumo energetico quasi nullo. La Scuola Secondaria di Primo Grado “Guglielmo Ciardi” ha già ottenuto questa qualifica grazie a investimenti di circa 1,6 milioni di euro.
Il Sindaco Durigon ha affermato: “Investire nell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche significa ridurre l'impatto ambientale delle nostre comunità, migliorando la qualità degli edifici. Siamo pronti a procedere con i lavori per la Scuola Marconi e stiamo già pianificando interventi simili per la Scuola Primaria di Santa Cristina, il plesso Pio X, il Municipio e la sede della Polizia Locale.”
In aggiunta, martedì 22 ottobre, si terrà un incontro per la cittadinanza intitolato “Comunità e autonomia energetica”, presso la Sala Lorenzo Lotto di Piazzale Indipendenza. Durante l'evento, il relatore Michele Mogno di CERCreator risponderà a domande su Comunità Energetiche Rinnovabili e l'importanza dell'elettrificazione dei consumi.
“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare,” ha aggiunto il Sindaco. “Siamo impegnati non solo a realizzare opere che riducano l’impatto energetico, ma anche a promuovere la consapevolezza e la partecipazione attiva della comunità per raggiungere risultati duraturi.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516