Scopri tutti gli eventi
Missioni umanitarie
20.10.2024 - 08:10
Nicoletta Bellio, infermiera veneta e ora coordinatrice medica di Medici Senza Frontiere ad Haiti, rappresenta un esempio di dedizione e coraggio. La sua storia è un viaggio che attraversa continenti e conflitti, portando aiuto dove altri si ritirano.
Nicoletta Bellio ha iniziato la sua carriera come infermiera negli ospedali di Mestre e Treviso, lavorando per 22 anni in Veneto. Tuttavia, il desiderio di essere utile in contesti di crisi l'ha spinta a dedicare le sue ferie annuali a missioni umanitarie. Da 17 anni, opera nei teatri di guerra e carestie in tutto il mondo, dal Congo alla Repubblica Centrafricana, dal Ciad alla Guinea, fino alla Nigeria e al Libano.
Dal 2023, Nicoletta Bellio è la coordinatrice medica di MSF ad Haiti, un paese devastato da violenze e instabilità politica. Haiti, spesso definita la Somalia dei Caraibi, è un luogo dove le gang dominano le strade e la popolazione vive nel terrore. La situazione è ulteriormente complicata dall'assassinio del presidente Jovenel Moïse e dalla mancanza di vaccini, come sottolineato da padre Rick, un altro operatore umanitario sul campo.
La missione di Bellio non si limita ad Haiti. Ha operato anche in Ucraina, dove ha assistito villaggi isolati dall'occupazione russa, e nei centri di detenzione in Libia, dove ha ascoltato storie di torture e sofferenze inimmaginabili.
Tra le esperienze più toccanti, Bellio ricorda i bambini incontrati nelle sue missioni. Ad Haiti, molti sono feriti o reclutati dalle gang, mentre in Costa d'Avorio ha visto piccoli di meno di cinque anni morire di malaria e malattie che in Europa sono ormai estinte.
Il lavoro di MSF è reso possibile grazie al sostegno dei donatori. In Veneto, l'organizzazione raccoglie fondi attraverso iniziative come "Biscotti Senza Frontiere", destinati al fondo emergenze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516