Scopri tutti gli eventi
Vigodarzere
20.10.2024 - 10:40
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà, celebrata il 17 ottobre, è stato presentato il progetto della Stazione di Posta, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), al Comitato dei Sindaci del Distretto 4 Alta Padovana. Questa iniziativa, che avrà la sua sede nel Comune di Vigodarzere, è rivolta ai 28 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale Ven_15 e si propone come un presidio sociale per le persone in condizioni di povertà estrema, senza però fungere da centro di accoglienza o di alloggio temporaneo.
Durante la presentazione, il sindaco Adolfo Zordan e l’assessore alle Politiche sociali Katia Bano hanno lasciato spazio all'ex presidente del Comitato dei Sindaci Moreno Giacomazzi e al nuovo presidente Eric Pasqualon, i quali hanno evidenziato la forte collaborazione tra i Comuni nella partecipazione ai bandi del Pnrr per fornire nuovi servizi sociali ai cittadini, in risposta all'aumento della povertà causato dalla recessione post Covid-19.
Il progetto, avviato il 3 dicembre 2021, ha seguito un percorso lungo e complesso. Il vicesindaco Roberto Zanovello ha definito questa iniziativa come un'innovazione, manifestando soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La dottoressa Anna Maria Giacomelli, dirigente amministrativo della Federazione dei Comuni del Camposampierese, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale Ven_15, ha curato la presentazione dei progetti ai bandi del Pnrr.
Il finanziamento totale ammonta a 1.090.000€, di cui 900.000€ destinati alla ristrutturazione di una parte dell’edificio storico nell’ex deposito aeronautico di via Roma 64 a Vigodarzere, e il restante, circa 200.000€, stanziato per l’attivazione dei servizi. La gestione della Stazione di Posta è stata affidata al Gruppo Polis, presente da tempo sul territorio di Vigodarzere con quattro siti produttivi, offrendo lavoro a persone in difficoltà.
Il progetto è gestito dal Gruppo Polis tramite le cooperative sociali Gruppo R e Il Portico, presiedute rispettivamente da Massimo Citran e Stefano Michelon, con Andrea Rigobello come referente. La Stazione di Posta, rivolta a chi si trova in estrema povertà, offre servizi quali: segretariato sociale, formazione, supporto abitativo e lavorativo, tutoraggio, mediazione linguistica e domiciliazione postale.
Dal luglio fino ad ottobre, sono pervenute 35 segnalazioni di persone in gravi difficoltà economica; 16 di queste sono state prese in carico. Coloro che necessitavano di supporto abitativo, non previsto dal progetto, sono stati assistiti nella ricerca di una sistemazione tramite i servizi sociali e altre associazioni.
Nell'attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione della sede presso l'ex deposito aeronautico, previsti per marzo 2025, il servizio viene attualmente erogato all’interno di una sede temporanea presso la barchessa adiacente alla sede municipale di villa Zusto, in via Ca’ Pisani 74, il martedì e giovedì dalle 9 alle 13, e all'interno della sede del Gruppo Polis in via Manin 14, negli stessi orari, il lunedì e mercoledì.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516