Scopri tutti gli eventi
Le risposte di ASSOTIR
21.10.2024 - 12:33
Le immagini del convegno
Sabato 19 ottobre, la sala Brunetto del Consorzio ZAI ha ospitato un importante evento organizzato da ASSOTIR Veneto, dove sono state presentate proposte chiave per affrontare le sfide del settore del trasporto su gomma. In un'intervista a Radio Veneto24, il segretario regionale Antonio Colaianni ha illustrato i problemi che affliggono gli autotrasportatori e le misure necessarie per migliorare la situazione.
"Il nostro settore è cruciale per l'economia, ma affrontiamo gravi difficoltà" ha dichiarato Colaianni, evidenziando la carenza di autisti professionisti, la necessità di aree di sosta adeguate e le criticità nella viabilità per i mezzi pesanti. Attualmente, il settore necessita di circa 25.000 nuovi autisti a livello nazionale a causa delle condizioni di lavoro sfavorevoli.
ASSOTIR Veneto ha proposto la creazione di un "tavolo della legalità regionale", simile a quelli già attivi in Toscana e Lombardia, per monitorare la regolarità dei servizi di trasporto e promuovere un lavoro di squadra con le istituzioni e le autorità locali.
Tra le proposte discusse, Colaianni ha menzionato la necessità di una nuova disciplina della subvezione, il ripristino dei costi minimi obbligatori per la sicurezza, e il rafforzamento delle normative sui tempi di pagamento e di attesa per le operazioni di carico e scarico. "È fondamentale combattere l'intermediazione parassitaria e la concorrenza sleale" ha sottolineato.
L'incontro ha visto la partecipazione di figure politiche di rilievo, tra cui europarlamentari e rappresentanti locali. "La risposta della politica è stata molto positiva, con un chiaro interesse verso le nostre richieste", ha affermato Colaianni. In particolare, la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha dato il via libera per la creazione del tavolo della legalità, promettendo un’azione concertata per affrontare le questioni sollevate.
Il segretario ha concluso con un appello per una maggiore attenzione alle esigenze del settore, auspicando che le istituzioni collaborino attivamente per un futuro migliore per il trasporto su gomma. "Siamo pronti a lavorare insieme", ha concluso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516