Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa inclusiva

Un milione e 300 mila euro per l'inclusione di bambini Rom, Sinti e Caminanti a Padova

Il Comune lancia un progetto per combattere povertà ed emarginazione attraverso educazione e partecipazione

Un milione e 300 mila euro per l'inclusione di bambini Rom, Sinti e Caminanti a Padova

Le immagini dell'incontro

Il Comune di Padova ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e 300 mila euro dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per un progetto dedicato all'inclusione e integrazione di bambini e adolescenti Rom, Sinti e Caminanti. L'iniziativa, frutto di una richiesta del Dipartimento per le politiche sociali, mira a sviluppare un modello di intervento che favorisca processi di presa in carico a livello individuale, familiare e comunitario.

Il progetto prevede un approccio coordinato che integrerà scuola, attività socio-educativa extracurricolare e servizi sociali, creando un sistema di supporto attivo per i minori immigrati presenti nel territorio. Martedì 22 ottobre, le assessore al Sociale, Margherita Colonnello, e alle Politiche educative e scolastiche, Cristina Piva, presenteranno la proposta in Giunta.

“Questo finanziamento rappresenta un’opportunità significativa per sviluppare attività di inclusione e migliorare le opportunità educative per i minori a rischio di esclusione sociale,” ha dichiarato l'assessora Colonnello. “Affrontare l'emarginazione significa anche intervenire su problemi legati alla salute, accesso ai servizi e dispersione scolastica. Il nostro progetto mira a garantire una prospettiva di inclusione ampia, con particolare attenzione alla socializzazione e ai contesti abitativi.”

L’assessora Piva ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra enti comunali, regionali, statali e organizzazioni del terzo settore. “La presa in carico dei ragazzi va oltre il contesto scolastico, creando una rete di supporto che coinvolge famiglie e adulti, per un futuro inclusivo,” ha affermato.

Il finanziamento fa parte di una serie di progetti previsti dal decreto della Direzione per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, nell'ambito del Piano Nazionale Inclusione 2021-2027.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione