Scopri tutti gli eventi
Curiosità
22.10.2024 - 14:49
Padova
La città di Padova si posiziona tra le dieci più smart d’Italia, secondo il City Vision Score 2024, che ha esaminato oltre 7000 comuni. Milano si conferma al primo posto, seguita da Treviso al secondo, mentre Padova si colloca al sesto posto, evidenziando l’apertura del Veneto verso l’innovazione tecnologica.
Il report, presentato durante gli Stati generali di City Vision a Padova, ha messo in luce anche i comuni più piccoli del Veneto. Arquà Petrarca e Soverzene si sono distinti, rispettivamente al settimo e all’ottavo posto. L'analisi ha considerato 30 indicatori distribuiti in sei categorie: economia, mobilitàambiente, abitabilitàpopolazione e governance.
La classifica dimostra l’impegno della Regione per valorizzare il tessuto urbano e promuovere lo sviluppo sostenibile. Tra i primi cinquanta comuni, oltre ai già citati, troviamo Zenson di Piave (18°), Treviso (21°), Codognè (28°), Vicenza (30°), Silea (36°) e Padova (38°).
Milano resta in cima al podio, seguita da Treviso e Parma. Vicenza occupa il quarto posto, seguita da Bologna al quinto. Dopo Padova, Pordenone è settima, Brescia ottava, Bergamo nona e Ferrara decima. Al di fuori della top ten, Modena si trova all’undicesimo posto, con Roma che, pur essendo la capitale, è relegata al 46° posto nella classifica generale.
Sebbene il divario tra Nord e Sud sia significativo, emergono delle sorprese. Roma, per esempio, si trova al di sopra di Bolzano, mentre comuni come Teramo e Oristano si piazzano meglio di molte città del Nord. La classifica dei capoluoghi più smart evidenzia anche la presenza di città meridionali come Caserta e Lecce, posizionate sopra Aosta.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516