Scopri tutti gli eventi
Turismo sostenibile
22.10.2024 - 17:19
Immagine di repertorio
Monteleone21, il centro polifunzionale situato nel cuore della Valpolicella, ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria "Pratiche Sostenibili nell'Enoturismo" durante il concorso Best of Wine Tourism, promosso dalle Great Wine Capitals (GWC) e dalla Camera di Commercio di Verona. La struttura, che rappresenta la storica cantina della famiglia Masi, ha saputo trasformare l’esperienza enoturistica in un modello di sostenibilità.
Questo riconoscimento, come sottolineato in una nota, celebra le aziende vitivinicole che dimostrano un "impegno esemplare nello sviluppo di attività enoturistiche accessibili e responsabili, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale". Raffaele Boscaini, direttore marketing di Masi, ha dichiarato: "La parola magica oggi è 'sostenibilità' nelle sue tre declinazioni: ambientale, economica e sociale. Chi come noi lavora tra le viti da oltre 250 anni è naturalmente difensore di questi valori fondamentali".
La sede di Gargagnago di Valpolicella è un esempio di architettura sostenibile, essendo per due terzi sotterranea e simile a una collina erbosa coperta di viti e vegetazione. Il rivestimento in pietra locale ricorda le tradizionali "marogne", i muretti a secco che caratterizzano i vigneti collinari della zona. Al centro della struttura si trova un imponente fruttaio di 12 metri d’altezza, destinato all’appassimento delle uve per l'Amarone, insieme all'Agorà, un ampio spazio di oltre 1.000 metri quadri con soffitto in calcestruzzo a vista, ispirato ai grandi architetti Pier Luigi Nervi e Le Corbusier. Qui si possono trovare un wine shop, un wine bar e un ristorante.
Monteleone21 utilizza fonti di energia rinnovabili, come il fotovoltaico e la geotermia, e si impegna a ridurre i consumi energetici, contribuendo così a un futuro più sostenibile per il settore enoturistico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516