Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di adeguamento sismico

Belluno, iniziati i lavori di adeguamento sismico della Scuola di Villapiana a Lentiai

Intervento finanziato dal PNRR e fondi comunali per garantire maggiore sicurezza agli studenti

Studenti

Foto di repertorio

Sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento sismico della scuola primaria di Villapiana, situata nel comune di Lentiai. L'intervento, del valore di 1,2 milioni di euro, è finanziato parzialmente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in parte con risorse autonome del Comune di Borgo Valbelluna. L'obiettivo primario è migliorare la sicurezza strutturale dell'edificio, rendendolo più resiliente in caso di eventi sismici e creando un ambiente scolastico moderno e protetto per alunni e personale.

Grazie ai lavori, il rischio sismico della scuola passerà da un valore attuale di 0,15 a 0,8, rappresentando un significativo miglioramento in termini di sicurezza. Durante il periodo di ristrutturazione, gli studenti della scuola di Villapiana sono stati temporaneamente trasferiti nelle ex scuole elementari di Lentiai, ora trasformate in un Centro polifunzionale, per garantire una continuità didattica in un ambiente adeguato e confortevole.

Questo progetto rientra in un programma di investimenti più ampio, che nel 2024 ha superato i 15 milioni di euro. Il Comune di Borgo Valbelluna ha dimostrato un'efficiente gestione dei progetti, riuscendo a coprire oltre il 70% dei costi tramite bandi pubblici. Questo modello di gestione evidenzia la capacità dell'amministrazione di utilizzare al meglio le risorse disponibili per migliorare il territorio e i servizi offerti ai cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione