Scopri tutti gli eventi
23.10.2024 - 13:18
Il Foro Boario di Dolo
L’ex Foro Boario di Dolo, una storica piazza della Riviera del Brenta, riaprirà ufficialmente giovedì 24 ottobre dopo un importante intervento di sistemazione. Questo progetto ha riguardato principalmente la “porta ovest” del centro, un'area che fungeva in gran parte da parcheggio non regolamentato, con una piazzola ecologica di notevoli dimensioni. La posizione strategica, vicina al centro storico, all'ospedale e alle rive del Naviglio del Brenta, ha spinto l'amministrazione a programmare questa riqualificazione nel 2020, con i lavori che sono iniziati circa un anno fa.
Il progetto mirava a conferire nuova immagine e funzionalità al Foro Boario. Il parcheggio, realizzato in porfido, presenta ora un'unica corsia a senso unico con 79 nuovi posti auto e una chiara separazione tra i percorsi di auto, bus (pubblici e turistici) e pedoni. Sono state inoltre installate tre colonne per la ricarica delle auto elettriche. Un'importante novità è l'introduzione di una isola pedonale che si collega al lato interno verso il fiume, offrendo un percorso sicuro per chi si muove in barca.
Un elemento chiave della riqualificazione è la creazione della prima isola ecologica interrata nel comune di Dolo, composta da dieci campane interrate per la raccolta differenziata dei rifiuti. Situata nello stesso luogo della precedente piazzola, questa nuova soluzione è stata concepita per essere “invisibile”. I contenitori hanno una maggiore capacità, ciascuno da 5 metri cubi. Veritas provvederà a breve alla distribuzione delle chiavette agli utenti per l'accesso. Inoltre, saranno installate videocamere per prevenire abusi e atti vandalici all'interno del parcheggio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516