Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi garantiti

Sciopero generale del 31 ottobre: servizi essenziali garantiti a Rovigo

Modifiche ai servizi pubblici in occasione dello sciopero: ecco come cambierà l'accesso ai servizi comunali e culturali

comune rovigo

Comune di Rovigo

In vista dello sciopero generale nazionale programmato per giovedì 31 ottobre 2024, il Comune comunica le modalità con cui saranno garantiti i servizi essenziali. L'interruzione coinvolgerà vari settori pubblici, ma verranno comunque mantenuti i servizi ritenuti indispensabili, in conformità con la Legge n. 146/1990.

Di seguito le modalità di erogazione dei servizi durante lo sciopero:

  1. Registrazione delle nascite: sarà presente un dipendente per raccogliere le registrazioni.
  2. Registrazione dei decessi: un dipendente garantirà questo servizio.
  3. Tutela dei beni culturali: il personale addetto alla sicurezza dei beni culturali, come i musei, assicurerà la protezione e la vigilanza attraverso il sistema di allarme collegato alle autorità competenti.
  4. Museo dei Grandi Fiumi: sarà aperto al pubblico nella fascia oraria ridotta dalle 10:00 alle 11:30, ovvero il 50% del normale orario di apertura, corrispondente al momento di maggior affluenza.
  5. Asilo Nido "M. Buonarroti": il dirigente scolastico valuterà l'eventuale riduzione del servizio o la sua sospensione, informando le famiglie con almeno cinque giorni di anticipo.
  6. Supporto ai servizi essenziali: sarà garantita l'apertura della sede comunale per il supporto ai servizi di primaria necessità.

Nonostante le difficoltà legate allo sciopero, il Comune si impegna a limitare i disagi per i cittadini, garantendo la continuità di questi servizi critici per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione