Scopri tutti gli eventi
Teologia e modernità
24.10.2024 - 11:04
Sabato 26 ottobre si terrà a Padova il 27° Congresso Provinciale delle ACLI, un appuntamento cruciale per l’organizzazione, sia per il rinnovamento delle cariche istituzionali che per una riflessione profonda sul futuro dell'associazione, a ottant'anni dalla sua fondazione nazionale. L’evento si svolgerà presso la Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario 7) e avrà come tema centrale “Il coraggio della pace”.
Il Congresso, oltre a eleggere il nuovo presidente, il Consiglio provinciale e i delegati ai Congressi regionale e nazionale, rappresenterà anche un’occasione per confrontarsi sui valori che l’associazione promuove. Con oltre 23 mila iscritti, ACLI Padova è da decenni un punto di riferimento per i cittadini, rispondendo ai bisogni del territorio attraverso numerosi servizi e attività.
L’iniziativa cade simbolicamente in concomitanza con la Giornata di Mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre. Il tempo della pace è ora”, promossa da Rete italiana Pace e Disarmo e altre associazioni pacifiste, a cui ACLI aderisce.
Il programma della mattinata, che inizierà alle 9:45 con i saluti istituzionali e la relazione del presidente uscente Gianni Cremonese, si concentrerà sul tema della pace, affrontata da una prospettiva di giustizia sociale, democrazia e partecipazione. A discuterne saranno Lisa Clark, nota attivista pacifista e vicepresidente dell’associazione Beati i Costruttori di Pace, e Stefano Allievi, sociologo dell’Università di Padova. Il dialogo sarà moderato da suor Francesca Fiorese, responsabile dell’Ufficio Pastorale Sociale del Lavoro della Diocesi di Padova.
Nel pomeriggio si terranno le operazioni di voto per il rinnovo delle cariche associative e gli interventi di Cristian Rosteghin, vicepresidente di ACLI Veneto, e di Erica Mastrociani, rappresentante della Presidenza nazionale. Il Congresso sarà un’occasione non solo per eleggere i nuovi rappresentanti, ma anche per riflettere su come l’associazione possa affrontare le sfide future, rimanendo fedele alla sua missione di giustizia sociale e promozione della pace.
L’evento si preannuncia come un momento di grande importanza per il futuro delle ACLI padovane e per la costruzione di una società più equa e pacifica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516