Scopri tutti gli eventi
Volontariato
24.10.2024 - 08:58
L'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (Anpas) quest'anno celebra il suo 120esimo anniversario. Fondata nel 1904, Anpas rappresenta oggi una delle più grandi reti di volontariato in Italia, con 928 associazioni di pubblica assistenza sparse su tutto il territorio nazionale.
Rovigo, città che ha sempre sostenuto il volontariato, si unisce alle celebrazioni illuminando di arancione Palazzo Nodari. Questo gesto simbolico non è solo un omaggio ai 120 anni di Anpas, ma anche un riconoscimento del ruolo cruciale che il volontariato gioca nella società moderna. Con oltre 100.000 volontari, Anpas contribuisce al 90% del soccorso e trasporto sanitario in Italia, un impegno che va ben oltre i numeri, toccando le vite di milioni di persone.
Per commemorare questo importante anniversario, il Consiglio Nazionale di Anpas ha istituito la "Giornata Nazionale delle Pubbliche Assistenze", fissata per il 24 ottobre. Questa data non è stata scelta a caso: nel 1987, durante il congresso di Lerici, avvenne la nascita formale di Anpas. La giornata ha l'obiettivo di celebrare il valore del volontariato organizzato, un pilastro della partecipazione civile che coinvolge donne e uomini pronti a fare la differenza nelle loro comunità.
Tra le associazioni che fanno parte di questa rete, Blu Soccorso si distingue per il suo impegno nella provincia di Rovigo dal 2003. Condividendo i valori e gli ideali di Anpas, Blu Soccorso si dedica quotidianamente alle attività di trasporto e servizio sanitario. Per onorare la Giornata Nazionale, in collaborazione con i comuni di Rovigo e Lusia, Blu Soccorso esporrà la propria bandiera e quella di Anpas per dieci giorni, accompagnate dall'illuminazione arancione dei municipi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516