Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Domenica Ecologica a Vicenza: un giorno di sensibilizzazione ambientale

Il 27 ottobre eventi speciali nel centro storico e nei quartieri di Maddalene, San Lazzaro e Mercato Nuovo

salute ambiente

Foto di repertorio

La Domenica Ecologica del 27 ottobre a Vicenza si propone di promuovere attività di sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo sia il centro storico che i quartieri di Maddalene, San Lazzaro e Mercato Nuovo. Il traffico sarà bloccato dalle 10:00 alle 18:00 all'interno delle mura storiche, invitando i cittadini a utilizzare mezzi di trasporto ecologici.

Programma degli Eventi

  • Mercato della Terra di Slow Food: Dalle 9:00 alle 13:00 presso il Mercato Ortofrutticolo, in collaborazione con Orto.Vi. Questo sarà il primo mercato della Terra di Slow Food della provincia di Vicenza. All'interno, l'associazione “Il punto focale” presenterà due mostre: “Il mio giardino segreto”, con cartoline artistiche sul legame con la natura, e “Ambiente, clima, futuro”, una raccolta di fotografie sui temi ambientali.

  • Clean Up con Plastic Free: Alle 9:30, ci si ritrova all'ingresso del mercato in viale Mercato Nuovo per una mattinata di pulizia e raccolta rifiuti. Per informazioni, contattare il numero: 346 4920712.

  • Piantumazione di Alberi: Dalle 10:00 alle 12:00 lungo la pista ciclabile di Strada Maddalene, l'associazione Uilca Veneto, Alberi Felici Vicenza e Beleafing pianteranno 120 aceri campestri. I partecipanti sono invitati a portare guanti e attrezzi personali. Maggiori informazioni: 338 9024141.

  • Open Day Palladio Baseball: Dalle 10:00 alle 17:00 presso lo stadio di baseball in via Vincenzo Bellini 59, sarà possibile provare a giocare a baseball, supportati da volontari di Fidas per sensibilizzare sulla donazione di sangue.

  • Impianti Sportivi Gratuiti per i Giovani: Dalle 9:00 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 18:30 in via Natta, gli impianti di calcetto gestiti da Asd San Lazzaro saranno accessibili gratuitamente per ragazzi fino a 12 anni, inclusi quelli con disabilità.

  • Piazza dei Signori: Durante la giornata, si svolgerà la manifestazione “Fiori e colori”, organizzata da Il Tritone, e ci sarà un punto informativo di Aim Valore Ambiente sul corretto conferimento dei rifiuti, insieme a laboratori didattici per bambini.

  • Conferenza e Laboratori Didattici: Alle 15:30 presso il Museo Naturalistico Archeologico, il WWF Vicenza-Padova terrà una conferenza su “Wildlife gardening” mentre, contemporaneamente, si svolgeranno attività didattiche per bambini dai 6 ai 12 anni, prenotabili su scatolacultura.it.

  • Visite Guidate al Museo d’Arte Sacra di Monte Berico: Due visite alle 11:00 e alle 16:00 si concentreranno sugli scorci paesaggistici del Santuario. Ingresso libero con offerta responsabile; prenotazioni: museo@monteberico.it.

  • Villa Ghislanzoni Curti: Visite guidate al parco e alla serra per ammirare il foliage autunnale, disponibili alle 9:30, 11:00 e 15:00. Prenotazioni tramite il sito del Comune di Vicenza.

  • Istituto Farina: Dalle 10:30 si terrà una Santa Messa e l'apertura di una mostra missionaria, con pranzo su offerta responsabile per finanziare la costruzione di una casa in India.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione