Scopri tutti gli eventi
Ticket Venezia
24.10.2024 - 13:33
Venezia
Il Comune di Venezia ha annunciato la conferma del contributo d'accesso, il cosiddetto "biglietto", che i visitatori giornalieri dovranno pagare per accedere alla città storica nel 2025. L'iniziativa prevede un ampliamento del periodo di applicazione, passando dalle 29 giornate del 2024 a ben 54 nel prossimo anno, sempre con orario di validità dalle 8.30 alle 16. Le nuove disposizioni entreranno in vigore a partire da venerdì 18 aprile.
Un'importante novità riguarda le tariffe: chi prenoterà in anticipo (fino al quartultimo giorno prima della visita) pagherà solo 5 euro, mentre coloro che prenoteranno più tardi, o che non effettueranno alcuna prenotazione, dovranno versare 10 euro.
Le modalità di applicazione del ticket rimarranno inalterate rispetto al primo anno di sperimentazione. Non saranno soggetti al pagamento i residenti di Venezia, della città metropolitana e del Veneto, così come i lavoratori e gli studenti, e i turisti che soggiornano negli alberghi e B&B del Comune, già tenuti al pagamento dell'imposta di soggiorno. Tuttavia, tutti i visitatori, eccetto i residenti e i nati a Venezia, dovranno registrarsi sul portale online.
La misura è stata presentata oggi a Ca' Farsetti dal sindaco Luigi Brugnaro, insieme agli assessori Michele Zuin, Simone Venturini e Sebastiano Costalonga. Brugnaro ha ribadito che "Venezia è la prima città al mondo a fronteggiare il problema dell'overtourism", sottolineando i risultati ottenuti e l'intento di proseguire con la sperimentazione per dissuadere i turisti da visitare la città durante le giornate ad alta affluenza.
Il contributo d'accesso sarà attivo principalmente tra la primavera e l'estate, periodi caratterizzati da flussi turistici intensi. Le giornate specifiche sono le seguenti:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516