Scopri tutti gli eventi
Eccellenze teatrali
24.10.2024 - 18:01
Foto dello spettacolo
Si alza ufficialmente il sipario sulla stagione lirica e concertistica 2024/25 del Teatro Mario Del Monaco, con la messa in scena di "Madama Butterfly", il celebre dramma di Giacomo Puccini. Dopo l’anteprima di ieri dedicata alle scuole, l’opera debutterà domani, venerdì 25 ottobre, alle ore 20, portando sul palco un allestimento che segna il ritorno dell’opera a Treviso dopo cinque anni. L’evento, curato dal direttore artistico Stefano Canazza, è co-prodotto dai Comuni di Treviso, Padova e Rovigo, con la regia, le scene e i costumi di Filippo Tonon, e la direzione musicale di Francesco Rosa che guiderà l’Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto.
"Madama Butterfly" non è solo un'opera: è un profondo viaggio attraverso il valore dei riti e la complessità dell’identità culturale. La trama trae spunto dal romanzo "Madame Chrisanthéme" di Pierre Loti e dal racconto "Madame Butterfly" di John Luther Long, che narra la triste vicenda di Cio-Cio-San, una giovane geisha innamorata di un ufficiale americano. Dopo il suo abbandono, la protagonista si troverà a dover affrontare una devastante solitudine.
La prima rappresentazione di "Madama Butterfly" si svolse alla Scala di Milano nel 1904, e nonostante le critiche iniziali, l'opera è rapidamente diventata uno dei pezzi più amati del repertorio lirico, grazie anche all’abilità di Puccini di evocare le sfumature della musica giapponese e di costruire un personaggio femminile complesso e straziante.
Il cast di questa nuova produzione vedrà il soprano trevigiano Francesca Dotto nel ruolo di Cio-Cio-San, con il tenore Giorgio Berrugi nei panni di Pinkerton. Il 27 ottobre, nella replica domenicale, il ruolo di Cio-Cio-San sarà interpretato da Vittoria Yeo. Gli altri interpreti includono Francesca Di Sauro come Suzuki e Biagio Pizzuti nel ruolo di Sharpless.
Il regista Filippo Tonon sottolinea l’impatto emotivo dell’opera: “Quando una storia tocca il cuore, non si può che parlare di Madama Butterfly. È un racconto di eroismo e tragedia, che coinvolge e appassiona lo spettatore grazie alla musica ineguagliabile di Puccini.”
In preparazione all'opera, alle 19:15, al Ridotto del Teatro si svolgerà un incontro di introduzione al programma, parte della rassegna “Oltre la scena”, che offrirà un approfondimento sull’opera e sul suo significato storico e artistico.
Dopo la prima di domani, "Madama Butterfly" sarà in scena anche domenica 27 ottobre alle ore 16. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Mario Del Monaco e online sul sito ufficiale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516