Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Talent culinario

Un talento trevigiano raggiunge le vette della cucina veneta

Giacomo Grisotto, studente della Scuola Dieffe di Valdobbiadene, conquista il titolo di “Miglior Allievo di Cucina del Veneto” 2024 con un piatto innovativo e sostenibile

Miglior Allievo di Cucina del Veneto 2024

Giacomo, con i maestri Alcide e Michele

È un giovane talento trevigiano il “Miglior Allievo di Cucina del Veneto” per il 2024, un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiana Cuochi. Nelle ultime ore, la giuria ha valutato le creazioni culinarie di alcuni dei migliori studenti veneti, e a emergere è stato Giacomo Grisotto, un promettente 17enne di San Pietro di Feletto, che ha impressionato con il suo “Finto riso” accompagnato da un raffinato dripping di salse e un fondo saporito.

Giacomo, allievo della Scuola della Formazione Professionale Dieffe di Valdobbiadene, era accompagnato dai suoi mentori: lo chef tutor Michele Cella e lo chef docente Alcide Candiotto. Il giovane chef si prepara ora a una nuova ed entusiasmante sfida, poiché a gennaio parteciperà al Sigep di Rimini, dove tenterà di conquistare il titolo di miglior allievo di cucina d’Italia.

Il concorso di quest’anno in Veneto aveva come tema “Un piatto vegetariano ed equilibrato”, un argomento di grande rilevanza vista l’aumento di persone che scelgono stili di vita alimentari sostenibili. “Una grande soddisfazione,” ha commentato il professor Candiotto. “Dopo il trionfo di Manuel Bresolin, miglior allievo di cucina del Veneto nel 2023, Giacomo ha dimostrato di avere un grande talento con il suo piatto. La cucina vegetariana è un tema molto attuale.”

La Scuola Dieffe ha ottenuto un ulteriore riconoscimento, con il premio speciale per la migliore idea, attribuito a Riccardo Volpato, un altro promettente 17enne di Farra di Soligo. Seguito dallo chef tutor Paolo Businaro e dal professor Candiotto, Riccardo ha presentato la ricetta “Zucca Marina Furbetta”.

“Questi risultati ci riempiono di orgoglio,” ha dichiarato Federico Pendin, Presidente della Fondazione San Nicolò, a cui Dieffe fa riferimento. “Rappresentano un incentivo per tutti i nostri studenti e confermano che la nostra proposta formativa è un’eccellenza sul territorio.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione