Scopri tutti gli eventi
Nuovi corsi universitari
27.10.2024 - 12:11
Nel panorama della sanità italiana, una notizia di grande rilievo ha recentemente catturato l'attenzione di professionisti e cittadini: la nascita di tre nuove lauree specialistiche per infermieri.
Durante il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Infermieristica (FNOPI), tenutosi a Roma, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato l'introduzione di tre nuove specializzazioni: cure primarie e sanità pubblica, cure pediatriche e neonatali, e cure intensive e nell'emergenza. Questo passo rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un settore in continua evoluzione, che richiede competenze sempre più specifiche e avanzate.
L'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha espresso il suo pieno sostegno a questa iniziativa, definendola coerente con il recente piano strategico regionale volto a contrastare la carenza di personale sanitario. La FNOPI ha descritto l'iniziativa come una svolta epocale, attesa da anni, che mira a valorizzare la professione infermieristica e a offrire nuove prospettive di carriera.
In un momento storico in cui la professione infermieristica sta affrontando una crisi di attrattività, queste nuove lauree potrebbero rappresentare un rimedio efficace. L'assessore Lanzarin ha evidenziato come il provvedimento possa contribuire a trattenere i professionisti nel servizio sanitario pubblico, rispondendo ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e affetta da patologie croniche. La formazione avanzata e specializzata è vista come un elemento chiave per migliorare l'attrattività della professione e garantire un'assistenza di qualità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516