Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Vent’anni di VivaVoce, il festival che ha scritto la storia italiana della musica a cappella

Nel mese di novembre all’auditorium di Sant’Artemio sei gli appuntamenti in programma

Vent’anni di VivaVoce, il festival che ha scritto la storia italiana della musica a cappella

Il gruppo irlandese Anúna

Riconosciuta dal Ministero della Cultura, la manifestazione è organizzata dall’associazione VenetoCoro con la direzione artistica di Andrea Trevisi. Per un mese porta in città i più grandi nomi e le più acclamate band nazionali e internazionali

Il festival della musica a cappella compie vent’anni, incoronando a ragione Treviso una delle capitali mondiali di questa disciplina artistica. “VivaVoce” senza alcun dubbio ne ha tracciato la storia italiana, tanto da aver ottenuto il riconoscimento del Ministero della Cultura. Organizzata dall’associazione culturale VenetoCoro con la direzione artistica di Andrea Trevisi, la manifestazione è pronta a portare in città i più grandi nomi e le più acclamate band nazionali e internazionali: dal 9 al 30 novembre la kermesse sarà ospitata all’auditorium Sant’Artemio, sede della Provincia, che la sostiene assieme al Comune di Treviso, alla Regione del Veneto e a CentroMarca Banca.

Lo show si aprirà con un gala in programma sabato 9 novembre alle 20.45 e proseguirà tutti i sabati del mese con due concerti per data. I primi a esibirsi saranno gli “Anúna”, conosciuti come il “Coro della Repubblica d’Irlanda”, proprio perché sono l’emblema della tradizione musicale dell’isola, con un genere celtico che coniuga mitologia, filosofia e paesaggi da sogno. Artisti talmente apprezzati e attesi dal pubblico che, eccezionalmente, si esibiranno non all’auditorium ma nel foyer della Provincia. Tra l’altro questa sarà l’unica data italiana e l’ultima europea prima della partenza per un lungo tour in Giappone.

Si continuerà il 16 novembre con il primo appuntamento con “A Cappella Night”. Protagonisti saranno alle 17.45 “SeiOttavi”, voci palermitane famose per la loro partecipazione a programmi in radio e in tivù. Seguirà alle 20.45 l’esibizione degli olandesi “iNtrmzzo”, che proporranno il loro repertorio innovativo, in un mix di musica, teatro e comicità.

Il secondo “A Cappella Night” è fissato per il 23 novembre, quando saliranno sul palco prima (alle 17.45) i tedeschi “Quintense”, considerati i talenti più promettenti a livello internazionale nel panorama pop a cappella; a seguire il quintetto spagnolo “B Vocal”, forte dei suoi oltre 25 anni di carriera e decine di premi conquistati grazie alla combinazione travolgente di humor, teatro, flamenco e latino-americano.

Il gran finale di sabato 30 novembre sarà affidato alla Germania, paese di provenienza dei “Maybebop”, gruppo che per la prima volta approda a “VivaVoce” e che è considerato la migliore band vocale degli ultimi dieci anni.

In occasione del ventennale i prezzi dei biglietti di ingresso sono stati ribassati a venti euro. Studenti universitari e over 65 potranno usufruire del ridotto a 16 euro, mentre chi ha fino a 19 anni entra al costo di 10 euro. Tutte le informazioni di prevendita e sul programma sul sito del festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione