Scopri tutti gli eventi
Diritto allo studio
25.10.2024 - 11:46
Il Veneto si prepara a ricevere una boccata d'ossigeno per il diritto allo studio. La conferenza delle regioni ha dato il via libera all'aumento dei fondi destinati alle borse di studio per gli studenti universitari, segnando un passo significativo verso il sostegno dell'istruzione superiore. Questo incremento di risorse, pari a 16 milioni di euro, permetterà di coprire le esigenze di ben 19.000 studenti, un numero che rappresenta una crescita sostanziale rispetto agli anni precedenti.
Le proteste degli anni scorsi, come quelle vivaci di Padova, sembrano aver trovato finalmente una risposta concreta. Palazzo Balbi, sede della giunta regionale, ha stimato che l'incremento dei fondi rappresenta un'importante svolta per il territorio. L'assessore Valeria Mantovan ha sottolineato come queste risorse supplementari siano un importante boccata di ossigeno, avvicinando la regione all'obiettivo di coprire l'intero fabbisogno regionale per le borse di studio.
Il Ministero dell'Università ha proposto un riparto del fondo integrativo statale per l'anno accademico 2024/2025 che ammonta a 593 milioni di euro, una cifra che segna un aumento significativo rispetto ai 307 milioni dell'anno precedente. A questa somma si aggiungeranno ulteriori 288 milioni provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), portando l'investimento complessivo a oltre 880 milioni di euro. Il ministro Anna Maria Bernini ha definito questa cifra record, sottolineando l'impegno del governo nel rafforzare il diritto allo studio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516