Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Monselice: interpellanza sulla situazione del Parco Mandic e della pista ciclabile

Criticità evidenziate dai consiglieri di minoranza, che chiedono interventi urgenti per ripristinare l'area verde e la ciclabile

salute ambiente

Foto di repertorio

Monselice si trova al centro di un’interpellanza riguardante le problematiche del Parco Mandic e della pista ciclabile Carmine-Montericco. I consiglieri di minoranza Francesco Miazzi, Niccolò Ruffin e Giannino Scanferla hanno portato all'attenzione del consiglio le lamentele dei residenti, sottolineando la situazione di degrado nell’area verde del quartiere San Leopoldo Mandic.

L'interpellanza evidenzia che, a seguito degli eventi atmosferici avversi del maggio 2024, si sono verificati danni significativi sia alle proprietà private che alle aree pubbliche, in particolare nel quartiere Carmine. I consiglieri segnalano che la riva della ciclabile presenta condizioni critiche, con terreno instabile e vegetazione incolta che favorisce la proliferazione di insetti e zanzare.

Inoltre, il parchetto, un tempo sicuro per i bambini e i residenti, ha subito modifiche strutturali che ne compromettono la sicurezza. Si segnala anche la mancanza di una siepe che doveva delimitare il parco giochi, ora assente lungo un tratto e divelta in un altro.

L’assessore al verde pubblico e all’ambiente, Elisabetta Volpito, ha spiegato che le problematiche relative alla pista ciclabile sono in carico al Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, che non ha ancora potuto intervenire a causa di altre urgenze. Questo ha ritardato anche la manutenzione dell’area verde della ciclabile, poiché il terreno sottostante non è sicuro.

Riguardo al Parco Mandic, l’assessore ha chiarito che la siepe mancante era stata rimossa per deterioramento e che si stanno valutando i prossimi passi, incluso un possibile nuovo accesso dalla pista ciclabile. Volpito ha concluso affermando che la situazione è in fase di esame e che gli interventi necessari saranno attuati nel più breve tempo possibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione