Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mercato immobiliare

Monselice: un piano di valorizzazione immobiliare da 1,3 milioni di euro

Nuove alienazioni in arrivo, tra cui l'ex Pretura e spazi pubblici, con l'obiettivo di recuperare risorse per la città

Monselice: un piano di valorizzazione immobiliare da 1,3 milioni di euro

Ex carcere di Monselice

Monselice sta per avviare un piano di valorizzazione e alienazione di beni immobili di proprietà comunale, del valore stimato di circa 1,3 milioni di euro. L'iniziativa è stata presentata in consiglio comunale dal vicesindaco e assessore Stefano Peraro, portavoce delle decisioni della Giunta Bedin.

Tra gli immobili identificati per la vendita figurano l'ex Pretura situata in viale G. Donizetti, la storica Sala biliardi "Le due Torri", una porzione boschiva nei pressi di Cava Solana, due appartamenti e un'area produttiva in via Rovigana. L’amministrazione mira a completare le alienazioni nel triennio 2024-2026.

Peraro ha sottolineato che l'introduzione di questo piano rappresenta una scelta politica chiara, necessaria per aggiornare l'elenco degli immobili disponibili e procedere con le vendite. Un primo valore stimato dall’ufficio tecnico ha evidenziato che l'ex sala biliardi ha il valore più elevato, con una valutazione di 447 mila euro, seguita dall'area di via Fragose, valutata 350 mila euro, e dall'ex Pretura, che vale 300 mila euro. Gli appartamenti di via Squero e via Moraro, invece, verranno messi in vendita a causa delle loro precarie condizioni strutturali.

Il consigliere di minoranza Niccolò Ruffin ha sollevato dubbi sul perché l'ex Pretura e l'ex Sala biliardi siano stati inclusi in questo piano anziché nel programma di rigenerazione urbana. Ha richiamato alla memoria un progetto presentato durante l'amministrazione Lunghi per trasformare l'ex Pretura in un centro giovani. L'assessore Andrea Parolo ha risposto chiarendo che l’amministrazione intende valorizzare l'ex Pretura in un modo specifico e che l'inserimento nel piano delle alienazioni è necessario per recuperare risorse, senza escludere possibilità di rigenerazione futura.

La discussione sul piano di valorizzazione continuerà, con l'amministrazione impegnata a trovare soluzioni sostenibili per la città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione