Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Patrimonio culinario veneto

Il Ristorante Vescovo entra tra i Locali Storici del Veneto

Il locale di Cappelletta di Noale premiato per la sua storia e tradizione culinaria. La famiglia Vescovo De Marchi, da tre generazioni alla guida del ristorante, unisce innovazione e sapori tipici veneti

Ristorante Vescovo

La presentazione del prestigioso certificato

Il Ristorante Vescovo di Cappelletta di Noale è stato ufficialmente inserito nel registro regionale dei "Locali Storici del Veneto", un riconoscimento importante per questa attività che ha visto la sua storia iniziare nel 1953 con Fortunato e Zita Vescovo. Da allora, il locale è diventato un punto di riferimento per la cucina tradizionale veneta, grazie alla dedizione e all’impegno della famiglia Vescovo, oggi affiancata dalla terza generazione.

Dopo l’inizio come macelleria e punto di ristoro, il ristorante si è evoluto con la figlia Loredana e suo marito Aldo, che hanno trasformato il locale in uno spazio accogliente e raffinato. Ora i figli, Leonardo e Tommaso, hanno raccolto l’eredità familiare e, insieme ai genitori, portano avanti la missione di mantenere vivo il patrimonio culinario veneto, bilanciando tradizione e innovazione per offrire un’esperienza gastronomica unica.

Cucina e premi: il tocco dello chef Tommaso De Marchi

Elemento distintivo del Ristorante Vescovo è la cucina del giovane chef Tommaso De Marchi, già premiato con il riconoscimento “Montegrande Miglior Cuoco Veneto Under 30”. La sua proposta si snoda su due percorsi di degustazione: uno tradizionale, con piatti tipici veneti, e uno innovativo, pensato per chi cerca esperienze nuove. Tra le specialità spiccano antipasti di salumi, primi piatti di pasta fresca e una varietà di carni alla brace, come angus e puledro, che evidenziano l’eccellenza delle materie prime.

Un riconoscimento locale e regionale

L’importante traguardo è stato celebrato anche dalle istituzioni: “Desidero esprimere i miei più vivi complimenti alla famiglia Vescovo De Marchi, che da tanti anni si occupa di ristorazione con professionalità, passione e dedizione – ha dichiarato l’Assessore al Commercio e Vice Sindaco di Noale, Claudio Manente. – Con il Sindaco siamo onorati che Noale possa vantare un nuovo locale nell’elenco regionale, a dimostrazione dell’impegno di una famiglia stimata e radicata nel territorio”.

Un traguardo che sottolinea il valore delle radici e l’importanza della tradizione culinaria veneta, sempre in evoluzione grazie alla passione e all’innovazione delle nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione