Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

La buona amministrazione veneta: un risparmio da 10 miliardi per le PMI

Treviso in cima alla classifica per efficienza, ma le imprese lamentano ancora la burocrazia e i costi elevati

La buona amministrazione veneta: un risparmio da 10 miliardi per le PMI

Foto di repertorio

In Italia, la Pubblica Amministrazione (PA) è spesso criticata per la sua inefficienza, ma in Veneto si registra una realtà differente. Secondo recenti dati, le piccole e medie imprese (PMI) venete affrontano annualmente un costo di circa 10 miliardi di euro a causa di procedure amministrative complesse e lunghe attese.

Un’indagine condotta dall’Ufficio studi della CGIA ha rivelato che, sebbene Treviso, Venezia e Vicenza si posizionino tra le amministrazioni più virtuose, il problema della burocrazia pesa pesantemente sugli imprenditori. L’Institutional Quality Index (IQI), sviluppato dall’Università di Napoli, evidenzia un divario tra le prestazioni amministrative al Nord e al Sud del Paese. Mentre il Veneto si distingue per la sua efficienza, i disservizi burocratici continuano a generare angoscia tra i cittadini e i professionisti.

Nonostante il miglioramento dei servizi pubblici proceda lentamente, la PA tende a richiedere documenti già in suo possesso, aggravando ulteriormente il carico burocratico per le aziende. Secondo i dati dell’OCSE, il 73% degli imprenditori italiani, e in particolare le PMI venete, si sente oppresso dalla complessità delle normative.

Il quadro si fa più critico quando si considera la posizione dell’Italia nell’Eurozona, dove solo Slovacchia, Grecia e Francia hanno percentuali più elevate di imprenditori insoddisfatti rispetto alla burocrazia.

Per migliorare la competitività della PA, esperti suggeriscono di semplificare il quadro normativo e accelerare i tempi di risposta. Misure come la standardizzazione della modulistica, l’informatizzazione dei servizi e la formazione continua dei dipendenti pubblici sono essenziali per un cambiamento significativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione