Scopri tutti gli eventi
Il cambio dell'ora
26.10.2024 - 11:04
Foto di repertorio
È tempo di dire addio all'ora legale e di accogliere l'ora solare. Domenica 27 ottobre 2024, esattamente alle 3 del mattino, le lancette degli orologi torneranno indietro di un'ora, permettendo così di guadagnare un'ora di sonno in più. Questo cambio di orario avverrà nella notte tra il 26 e il 27 ottobre, quando le lancette dovranno essere riportate alle 2.
Ritorno all'ora solare
Il passaggio all'ora solare è una misura adottata dalle istituzioni per contribuire al risparmio energetico, sfruttando al meglio la luce naturale. Con il ritorno delle lancette indietro, si avverte un cambiamento nella percezione della giornata: l'assenza di luce segna l’ingresso definitivo nell'inverno e tutte le sue implicazioni.
Fino a quando resterà in vigore?
L'ora solare rimarrà in vigore fino al fine settimana del 29 e 30 marzo 2025, quando, nella notte tra sabato e domenica, sarà nuovamente necessario spostare le lancette avanti di un'ora per tornare all'ora legale.
Un po' di storia
L'ora legale è stata reintrodotta in Italia nel 1966, dopo un'interruzione di vent'anni dal 1920 al 1940. Inizialmente, l’adozione dell'ora legale rispondeva a necessità di risparmio energetico, ma fu introdotta per la prima volta nel 1916 come misura d'emergenza durante la guerra.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516