Scopri tutti gli eventi
Cultura e socialità
26.10.2024 - 16:09
La Fondazione di Venezia ha recentemente approvato il documento programmatico previsionale per l’esercizio 2025, destinando un totale di 5,3 milioni di euro per erogazioni. Di questa cifra, 5,1 milioni saranno investiti nel territorio veneziano, mentre 209mila euro sono riservati al fondo per il volontariato e per iniziative di rilevanza nazionale promosse da Acri.
La maggior parte dei fondi, pari a 2,041 milioni, sarà allocata al settore arte, attività e beni culturali. Al settore educazione, istruzione e formazione sono stati destinati 1,461 milioni, mentre 818mila euro andranno a un nuovo ambito che include volontariato, filantropia e beneficenza, a testimonianza dell’attenzione della Fondazione verso le esigenze sociali del territorio. Infine, 780mila euro saranno destinati ad altri settori, tra cui 250mila euro per la ricerca scientifica e tecnologica e 530mila euro per lo sviluppo economico locale.
Per quanto riguarda arte e cultura, le linee guida si concentrano su progetti e partenariati che uniscano cultura, lavoro e impresa, con l’obiettivo di sostenere giovani talenti e percorsi professionali concreti. Si promuoveranno nuove forme di socialità attraverso iniziative dedicate a teatri, musica e arti performative, mentre si continuerà a investire nel recupero e valorizzazione del patrimonio artistico e storico di Venezia.
In ambito educativo, l’intento è quello di rafforzare la funzione educativa delle scuole e di altre istituzioni, creando opportunità per i più giovani e favorendo la “comunità educante” attraverso connessioni tra realtà diverse. La Fondazione sosterrà anche partenariati con università e associazioni imprenditoriali, oltre a promuovere progetti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2023. Infine, il DPP 2025 conferma il supporto della Fondazione al progetto M9.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516