Scopri tutti gli eventi
14.04.2017 - 12:42
"Le prese di posizione da parte dei vari esponenti della Giunta e della maggioranza - continua Benedetti - sono la dimostrazione di come questi signori non conoscano minimamente ciò di cui parlano. Il progetto Life, a contrario di quanto assunto dalla Regione, nasceva proprio per risolvere quei problemi che Assessori o altri esponenti sbandierano di voler risolvere in modo demagogo salvo poi non avere la minima idea di come farlo".
"Proprio con l'adesione a "Life Wolfalps" la Regione ha ricevuto 450.000 € stanziati per informare a dovere la cittadinanza colpita e soprattutto intervenire con misure di prevenzione. Che fine hanno fatto quei soldi!? Chi garantirà, in assenza di questi, il supporto ai privati nella prevenzione!?".
"Finché la gestione dei problemi - attacca ancora la deputata - sarà in mano a questi amministratori inadeguati non c'è da star tranquilli per i residenti dei Parchi. Dichiarano qua e la di voler abbattere il lupo per tutelare i cittadini, quando avrebbero in tasca le risorse per risolvere in modo molto più semplice il problema attraverso la prevenzione, ma non le spendono minimamente".
"A farci preoccupare ancor di più - insiste la portavoce pentastellata - è il timore che sull'Altopiano di Asiago, proprio alla luce di questa difficoltà da parte della Regione di comprendere e applicarsi, si ripeta la situazione d'emergenza verificatasi in Lessinia, in un territorio più popolato e a rischio, dove le misure d'informazione e prevenzione andrebbero immediatamente attuate, invece di perder tempo con spot propagandistici inutili e demagoghi. Lo stesso Assessore Pan solo pochi mesi fa appariva come il massimo sostenitore del progetto Wolfalps, presentando i risultati positivi ottenuti con la sua applicazione e indicandolo come strada da seguire per una corretta gestione faunistica e delle emergenze, tra le quali proprio la comparsa del lupo sull'Altopiano. Cosa sarebbe dunque cambiato da allora!? Non saranno ancora i giochi di forza interni tra le fila della maggioranza a dover stabilire questioni così importanti e delicate".
"Abbandonare il progetto Life - conclude quindi Benedetti - significherà perdere fondi preziosi per difendere proprio gli allevatori, e lasciare la gestione del problema, un po come sta succedendo su tutti i Parchi veneti, alla mercé della politica e dell'incompetenza, con esiti assai preoccupanti e pericolosi. Ora che la maggioranza ha deciso di cestinare questo prezioso strumento la smetta di prendere in giro i cittadini veneti e ci spieghi a questo punto come intende risolvere autonomamente il problema".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516