Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Misure anti-smog

Scatta l’ordinanza anti inquinamento fino a fine aprile

Misure anti-smog: ordinanze e livelli di allerta per combattere l'inquinamento

inquinamento

Inquinamento

Termosifoni accesi prima del 15 ottobre. Traffico in tilt alla ripresa delle scuole. Smart working ormai superato. Non è un avvio d’autunno promettente per l’annoso problema dell’inquinamento in Pianura Padana, tanto che molti sindaci hanno già iniziato a diramare ordinanze anti-smog. A fine settembre anche San Giorgio delle Pertiche ha pubblicato le misure che verranno adottate dal 1 ottobre al 30 aprile per preservare una qualità dell’aria accettabile, seguendo anche le disposizioni regionali e provinciali.

Il documento - pubblicato sul sito del comune assieme alle deroghe e al modulo per le eventuali richieste di deroga - si suddivide in tre livelli: verde, arancio e rosso, a seconda delle rilevazioni che di giorno in giorno decreteranno i livelli di inquinamento. I primi mezzi banditi, anche con livello verde, sono gli autoveicoli a benzina di categoria M e N (trasporto persone e merci) euro 0 e 1 mentre per i diesel anche euro 2. Sempre all’interno del livello verde, è disposto il limite di 19 gradi centigradi nelle abitazioni, spazi ed esercizi commerciali ed edifici pubblici, con tolleranza di 2 gradi. Vietata inoltre la combustione all’aperto di residui vegetali e vige l’obbligo di interramento dei concimi a base di urea. Secondo recenti studi, infatti, gran parte dell’inquinamento deriva da pratiche errate in ambito agricolo, come, ad esempio, lo spandimento di liquami zootecnici che causa il riversamento di ammoniaca nell’aria.

Le misure più restrittive sono prescritte per i livelli arancione e rosso, sebbene siano di natura temporanea. «Tali misure - si legge nell’ordinanza - entrano in vigore il giorno successivo a quello di controllo e restano in vigore fino al giorno di controllo successivo. Il rientro di livello ha effetto a partire dal giorno successivo a quello di controllo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione