Scopri tutti gli eventi
Opere pubbliche
27.10.2024 - 12:24
Muson dei Sassi
Le piogge torrenziali di questo autunno hanno portato tutti i comuni dell’Alta a manutenzioni ordinarie o straordinarie, avviando anche interventi strutturali. È il caso di San Giorgio delle Pertiche, dove sono stati avviati alcuni atti preliminari per la realizzazione di un by-pass del torrente Muson dei Sassi tra Ponte Canale e Ponte Pennello. Lo si legge in un avviso della Provincia di Padova pubblicato a inizio ottobre nell’albo pretorio online del comune. La Regione Veneto «intende approvare il progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera» si legge nel documento, per la quale «si rende necessaria l’espropriazione di beni immobili di proprietà privata». Nell’avviso vengono dunque già indicate le aree da espropriare, un passaggio indispensabile per procedere all’avvio dei lavori.
Spulciando online si apprende che già nel 2014 la Regione aveva menzionato l’opera tra quelle da avviare per la sicurezza idraulica del territorio, ma è solo nel marzo dello scorso anno che il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Programma triennale 2023-2025 che comprende interventi per diversi milioni di euro in tutta la regione, tra cui, appunto, quello di San Giorgio delle Pertiche. Secondo il Programma il progetto doveva essere avviato nel 2024, anno nel quale l’impegno di spesa previsto era di 300.000 euro mentre per il 2025 sono stati stanziati 7 milioni di euro (fonte: Consiglio Regionale del Veneto).
L’utilità dell’opera era stata spiegata già nel 2014 dall’allora assessore regionale Maurizio Conte dopo l’alluvione del 2010: «L’intervento è finalizzato ridurre il rischio di esondazione delle acque del torrente Muson dei Sassi non solo nel territorio del comune di San Giorgio delle Pertiche ma anche dei comuni limitrofi situati a quote inferiori. Negli ultimi anni infatti si sono susseguiti diversi eventi di piena che hanno interessato l’intero bacino del torrente Muson dei Sassi, ed in particolare il tratto ricadente nel territorio del comune di San Giorgio delle Pertiche caratterizzato dalla presenza dei due restringimenti di sezione idraulica in corrispondenza degli attraversamenti stradali di ponte Canale e ponte Pennello; tali riduzioni di sezione impediscono il regolare deflusso delle portate con il conseguente innalzamento del livello idrometrico, come di fatto verificatosi nel corso di recenti eventi di piena» aveva illustrato Conte.
La “palla” è attualmente della Provincia che è delegata dalla Regione per le procedure di esproprio, come stabilito dalla convenzione sottoscritta il 12 settembre scorso. Non resterà dunque che attendere l’avvio dei lavori per un’opera pianificata e attesa da anni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516