Scopri tutti gli eventi
Albignasego
27.10.2024 - 17:47
Foto di scena dello spettacolo "Il Sequestro"
Proseguono le iniziative di sensibilizzazione alla lotta alla Mafia di Avviso Pubblico e del comune di Albignasego. Il 25 ottobre, presso il Palazzetto Polivalente, è andato in scena lo spettacolo “Il Sequestro: gli 831 giorni di Carlo Celadon”, che racconta la storia di uno dei sequestri più lunghi della storia italiana, avvenuto tra il 1988 e il 1990 ad opera della ‘Ndrangheta.
L’opera teatrale è prodotta dalla compagnia Teatro Bresci ed è scritta da Marco Gnaccolini. Ad interpretare Celadon è Giacomo Rossetto, diretto da Anna Tringali, che sul palco racconta le fasi più drammatiche dell’episodio avvenuto in anni terribili per i sequestri di persona. Grazie alla legge del 1991, che bloccava i beni delle famiglie delle vittime, questo fenomeno è progressivamente scomparso in Italia, ma continua a rappresentare una minaccia in altre parti del mondo.
“Questo spettacolo rappresenta un'occasione importante per ribadire l’impegno del comune nella promozione della giustizia e nella lotta contro le infiltrazioni mafiose” ha dichiarato il consigliere con delega alla legalità Gaetano Grandi. “La collaborazione con Avviso Pubblico, un’associazione nazionale nata con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità nelle amministrazioni pubbliche, è parte integrante di questo percorso. Avviso Pubblico fornisce formazione continua ad amministratori e dipendenti pubblici, affinché siano sempre pronti a riconoscere e contrastare eventuali rischi di infiltrazione criminale. Oggi, oltre 500 comuni italiani fanno parte di questa rete, contribuendo allo sviluppo di strategie condivise per la prevenzione delle attività mafiose a livello locale e nazionale” ha concluso il consigliere.
a.b.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516