Scopri tutti gli eventi
Scuole. Avviato anche quest’anno il servizio che consente ai bambini di raggiungere la scuola a piedi
27.10.2024 - 18:13
Bambini arrivano a scuola a piedi
Dopo i risultati incoraggianti delle edizioni precedenti, famiglie, scuole e amministrazione promuovono nuovamente il servizio Piedibus. Obiettivi: diminuire traffico e inquinamento nei pressi delle scuole primarie e favorire uno stile di vita sano
```html
Con l’avvio delle scuole è ripartito anche quest’anno il progetto “Piedibus”, rivolto alle scuole primarie di Albignasego. Dopo il successo degli anni scorsi, a grande richiesta è stato riproposto il servizio che permette ai bambini di raggiungere la scuola, accompagnati, in modo sicuro ed ecologico.
A spiegare come sarà strutturato quest’anno è una nota del comune: “Per l’anno scolastico in corso sono attive 9 linee, con un totale di 143 alunni iscritti. Ogni mattina, gruppi di studenti si riuniscono nei punti di raccolta segnalati, per percorrere insieme il tragitto verso le scuole, guidati da volontari adulti. Questo servizio consolidato offre numerosi benefici alla comunità: riduce il traffico e l'inquinamento nelle zone scolastiche, rendendo più sicure le strade negli orari di punta. Inoltre offre ai bambini un’importante opportunità di socializzazione all’aperto prima di entrare in classe, favorendo uno stile di vita sano e attivo. Per garantire la sicurezza dei partecipanti, il comune e l’ULSS6 forniscono a bambini e accompagnatori gilet ad alta visibilità e mantelline impermeabili per i giorni di pioggia, permettendo loro di affrontare il percorso a piedi in qualsiasi condizione atmosferica” conclude la nota.
L’iniziativa incontra dunque l’approvazione dei bambini e delle loro famiglie ma è fortemente voluta e promossa anche dall’amministrazione comunale, come ha sottolineato l’assessore all’istruzione Marco Mazzucato: “I bambini comprendono quanto sia importante il loro piccolo gesto quotidiano, un'azione che contribuisce sia al benessere della comunità che alla tutela dell'ambiente. Il Piedibus si inserisce all'interno di un programma più ampio di sensibilizzazione, promosso dall'Istituto Comprensivo di Albignasego, dove attraverso pratiche semplici e virtuose si lavora per formare cittadini più consapevoli e responsabili” ha concluso l’assessore.
“Non si tratta soltanto di un progetto per ottimizzare la mobilità, che riduce il traffico nelle ore di punta, ma di un vero e proprio esempio di come, unendo le forze, sia possibile promuovere interventi capaci di migliorare la qualità della vita nel nostro territorio” ha aggiunto il sindaco Filippo Giacinti.
Soddisfatto anche il comitato genitori che ha puntualizzato: “I benefici del progetto sono ogni anno più evidenti perché il traffico si riduce notevolmente, i bambini iniziano la giornata col sorriso e in modo più attivo, vengono favorite le occasioni di socializzazione e il movimento, non dimenticando che l'iniziativa rappresenta un passo concreto verso la promozione della sostenibilità. È possibile aderire al progetto in qualsiasi momento rivolgendosi ai referenti di plesso.
Andrea Benato
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516