Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica e inclusione

Treviso: Scarpa (Pd) chiede alla scuola di proiettare "Il ragazzo dai pantaloni rosa"

La deputata invita a riflettere sulle sfide della comunità LGBTQIA+ attraverso il film patrocinato dalla Presidenza della Repubblica

Treviso: Scarpa (Pd) chiede alla scuola di proiettare "Il ragazzo dai pantaloni rosa"

Foto di repertorio

Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico, ha espresso la sua speranza che la scuola Augusto Serena di Treviso possa riconsiderare la decisione di non proiettare il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa". La pellicola, sostenuta anche dalla Presidenza della Repubblica, offre un’importante opportunità di discussione per gli studenti.

“Troppo spesso nel nostro Paese si tende a minimizzare i sentimenti omofobi e le discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+,” ha dichiarato Scarpa. “Questo film rappresenta un’occasione per rompere il silenzio e porre l'attenzione sulle difficoltà quotidiane che molte ragazze e ragazzi affrontano, sfide che talvolta sfociano in tragedie, come quella narrata nella pellicola.”

La deputata ha sottolineato l'importanza di affrontare questi temi all'interno delle scuole, promuovendo una cultura di inclusione e sensibilizzazione contro le discriminazioni d’odio. “Il bullismo diventa ancora più devastante quando è tollerato dalla società,” ha avvertito Scarpa. “Non possiamo lasciare spazio a incertezze su questo argomento.”

La richiesta di Scarpa è un invito a riflettere su come le istituzioni educative possano contribuire a creare un ambiente più accogliente e rispettoso per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione