Scopri tutti gli eventi
Tributo e Cultura
28.10.2024 - 18:36
Panchine intitolate a Gioco e Puliero
Verona celebra le sue radici e le sue tradizioni con l'inaugurazione di due panchine in marmo, a forma di libro, in Piazzale XXV Aprile. Queste opere commemorative sono dedicate a due figure emblematiche della città: Giorgio Gioco, chef e poeta del rinomato ristorante Dodici Apostoli, e Roberto Puliero, attore, regista e voce storica dell'Hellas Verona.
L'assessorato all'Arredo urbano ha progettato queste panchine per onorare le straordinarie vite di Gioco e Puliero, inserendole in un'area verde che include una riproduzione dell'Arena di Verona. "Abbiamo scelto di collocarle in Piazzale XXV Aprile", ha dichiarato l'assessore Federico Benini. "Si tratta delle prime due panchine di una serie che sarà posizionata in questo spazio simbolico, che rappresenta una Verona in miniatura. Il nostro obiettivo è non solo ricordare i cittadini che hanno contribuito alla valorizzazione della cultura locale, ma anche far conoscere ai turisti un pezzo significativo della nostra storia."
L'evento è stato toccante: i familiari di Gioco e Puliero, visibilmente emozionati, hanno svelato le panchine coperte da drappi verdi. Quella dedicata a Gioco mostra il suo volto con gli Apostoli sullo sfondo e riporta una delle sue celebri frasi: “La vita l’è na minestra da tor su col piron, no col cuciar”. Sotto il sorriso di Puliero, le sue parole risuonano come un invito a riflettere sul valore della memoria: “L’è belo se el to nome i le ricorda per qualcosa de belo che t’è fatto… no te ghe sì più, ma l’è come se te ghe fussi ancora…”.
Un gesto di riconoscimento e un invito a tutti, residenti e visitatori, a riscoprire la ricchezza culturale di Verona attraverso le storie di chi ha lasciato un segno indelebile nella comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516