Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Protezione Civile. Celebrati ad Albignasego i 40 anni della sezione locale con un week end di eventi

Dimostrazioni e incontri per festeggiare
i 40 anni della Protezione Civile

Protezione Civile di Albignasego

Protezione Civile di Albignasego

```html

Sono stati festeggiati nel corso del weekend del 19-20 ottobre i 40 anni della Protezione Civile del comune di Albignasego. Per celebrare la ricorrenza è stato organizzato un evento aperto alla cittadinanza che ha offerto al pubblico l'opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche di salvataggio e gestione delle emergenze.

Due le aree scelte dalla Protezione Civile per incontrare i cittadini: sabato 19 ottobre, presso il parco Cavalieri di Vittorio Veneto di Maserà, sono state illustrate le modalità per ricercare una persona scomparsa; in concomitanza, ad Albignasego all’esterno del Palazzetto Polivalente, si è tenuta una esercitazione congiunta Italia - Croazia per la messa in sicurezza in altezza di beni e persone con funi e imbraghi e c’è stato un momento di incontro con le scuole. Sempre ad Albignasego, nel pomeriggio, si è svolta la vera e propria festa, accompagnata dalla musica della banda locale. Inoltre, i cittadini di passaggio in Piazza del Donatore hanno potuto vedere da vicino una torre di manovra da 10 metri con dimostrazione teleferiche; alcuni maxi schermi con immagini in diretta dalle zone sorvolate con droni; la Croce Rossa italiana con operatori per il primo soccorso; varie unità cinofile.

“È molto emozionante celebrare questo anniversario così significativo per la nostra comunità” ha dichiarato il sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti. “La Protezione Civile di Albignasego è divenuta, nel corso degli anni, un pilastro essenziale per la sicurezza e la prevenzione della città, grazie al prezioso contributo di tutti i volontari che, con dedizione e professionalità, operano quotidianamente per il bene comune. Un sentito grazie va a coloro che, 40 anni fa, hanno avuto la lungimiranza e il coraggio di fondare questa realtà, e a chi, oggi, ne porta avanti i valori con lo stesso impegno e passione. Come amministrazione, il nostro desiderio è continuare a investire in risorse, formazione e infrastrutture” ha concluso il sindaco.

La Protezione Civile non è solo sinonimo di intervento tempestivo nelle situazioni di emergenza - ha aggiunto Daniele Maran, consigliere delegato - ma è anche un punto di riferimento fondamentale nella prevenzione e nella formazione dei cittadini”.

Andrea Benato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione