Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Contributo per l’attività di progettazione di via Caltana est

Ministero dell’Interno conferma i 780 mila euro per via Caltana Est

Un traguardo per l'amministrazione comunale importante che mette fine ad alcune polemiche nate dopo il ritardo dell'erogazione del contributo da parte del Ministero dell'Interno

Foto amministrazione Gaiani

Confermata la seconda trance di contributo di  780mila euro, per l’attività di progettazione ed esecuzione dei lavori su via Caltana est, che avrà inizio dall’intersezione con via Zeminianella fino all’incrocio con via Cornara, e questo, grazie alla recente conferma da parte del Ministero, dell’Interno, dipartimento per gli affari Interni e Territoriali.

Il finanziamento dispone in via prioritaria la messa in sicurezza idrogeologica ed idraulica della zona, come prevede il Piano di gestione rischio alluvioni dell’autorità di Bacino “Alpi Orientali”, introdotto nel 2021 e valevole fino al 2027, che attribuisce all’area di interesse, un rischio definito “medio”,  disponendo, di conseguenza, divieti di nuova edificabilità.

L’intervento a due opere prevede, anche la nuova realizzazione di una nuova pista ciclopedonale, tanto attesa dalla popolazione e riservata alla mobilità debole dei pedoni e cicli. Nonostante il bel progetto, quando è stato ora di erogare il contributo, non sono mancate alcune complicazioni.

 “Il bando nasce nel 2022, tuttavia – spiega il Sindaco Sarah Gaiani –  a marzo 2024 chi governa ha deciso di finanziare queste opere definite ‘piccole o medie’ con fondi propri, in modo tale da utilizzare i fondi europei esclusivamente per le cosiddette ‘grandi opere’. Tale scelta non ha mancato di ingarbugliare l’erogazione del contributo di 780mila euro. Ciononostante, la nostra amministrazione si è impegnata a difendere il progetto fino alla fine, nell’esclusivo interesse dei nostri concittadini e del nostro territorio, e dopo mesi di carte e comunicazioni di vario tipo,  ce l’abbiamo fatta.  Il 25 settembre scorso il Ministero ci ha scritto ufficialmente che provvederà all’emissione di un nuovo Decreto ministeriale che confermerà definitivamente il contributo di 780mila euro”.

 “In realtà ciò che consegue, al di là del buon esito  – ha evidenziato l’assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici, Cristian Bottaro – in questa nota è riportato chiaramente che il tempo disponibile per determinare l’aggiudicazione dei lavori, sarà di 18 mesi dalla data della comunicazione ufficiale. In termini pratici significa che già da subito dobbiamo correre per la redazione del progetto esecutivo dell’opera e dai pareri di tutti gli enti competenti, come la Soprintendenza, Consorzio di Bonifica, ecc.. Ragion per cui abbiamo proceduto immediatamente all’affidamento dell’incarico al progettista”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione