Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Lendinara, fragilità sociali: un evento per riflettere sulle nuove povertà

Oltre 85.400 persone in difficoltà alimentare nel territorio, un incontro promosso dalla comunità per affrontare il tema

Lendinara, fragilità sociali: un evento per riflettere sulle nuove povertà

Foto di repertorio

Si è svolto nella sala parrocchiale un evento di grande importanza sociale dal titolo “Le fragilità sociali: povertà materiali ed immateriali”, parte dell’edizione 2024 di Solidaria. L’incontro, organizzato dall’Unità Pastorale di Lendinara e dalla Caritas, ha ricevuto il patrocinio della Città di Lendinara e il supporto del Csv di Padova e Rovigo.

L'evento ha fornito un’opportunità per esplorare le diverse forme di povertà che affliggono le comunità locali, mettendo in evidenza tanto le problematiche materiali quanto quelle immateriali. Si è sottolineato come la vera solidarietà si manifesti attraverso gesti concreti di carità, promuovendo l’uso del termine “fragilità” al posto di “povertà”, per meglio rappresentare la dimensione esistenziale che tutti noi possiamo affrontare.

Porre l'accento sulla nostra fragilità è stato un modo per ricordare che le sfide discusse non riguardano solo "l’altro da noi", ma coinvolgono l'intera collettività e il suo sentirsi comunità. L'evento ha inoltre affrontato il tema delle “nuove povertà”, evidenziando come anche il benestante nordest stia sperimentando un preoccupante aumento di situazioni di indigenza. Secondo dati ufficiali, oltre 85.400 persone nella zona vivono in condizioni di insicurezza alimentare; il Banco Alimentare, ad esempio, ha visto un incremento delle richieste che triplica la propria capacità di risposta.

Tuttavia, la fragilità non si limita solo alla questione alimentare, ma abbraccia anche le povertà relazionali. Un esempio emblematico proviene dal quartiere di San Siro a Milano, dove il 97% dei giovani proviene da famiglie straniere, spesso con difficoltà a integrarsi nel sistema educativo e sociale, aggravando il problema della disoccupazione, in particolare a seguito della crisi del 2008 e della recente emergenza sanitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione