Scopri tutti gli eventi
Progetto "città campus"
30.10.2024 - 13:45
Venezia
L'Università Ca' Foscari sta lavorando per espandere i propri spazi e servizi, allineandosi con il progetto "città campus", che mira ad aumentare significativamente il numero di studenti a Venezia nei prossimi anni. Attualmente, l’ateneo conta circa 23.000 iscritti e sta implementando vari progetti, dai nuovi studentati a spazi per lo studio e la socialità, mentre alcuni piani sono ancora in fase di progettazione.
Durante la riapertura di Ca’ Cappello, sede degli studi orientali, la rettrice Tiziana Lippiello ha sottolineato l'importanza di facilitare gli studenti che si muovono tra Venezia e Mestre. Tra i progetti più significativi vi è il restauro della ex caserma Pepe e Bellemo al Lido, dove sarà realizzato uno studentato con 208 posti letto, attualmente in attesa di finanziamenti statali.
Ma non si tratta solo di aumentare i posti letto: gli studenti necessitano anche di spazi adeguati per lo studio e il tempo libero. A questo proposito, è in corso la rifunzionalizzazione della sede di San Tomà, restituita a Ca’ Foscari nel 2020, con lavori previsti per la primavera del 2026, finanziati per il 40% dal Miur.
Un altro progetto importante riguarda la ristrutturazione del magazzino 4 a San Basilio, dove sorgeranno 1.100 posti aula. Qui i lavori sono iniziati nel giugno 2023 e dovrebbero concludersi nella primavera del 2025.
A Palazzo Badoer, un centro didattico e di servizi sorgerà su una superficie di 1.630 metri quadri, creando spazi per la didattica e la socialità, con apertura fino a tarda sera, previsto per l'autunno 2025. Anche Palazzo Rio Novo, acquisito dalla Fondazione di Venezia nel 2022, sarà ristrutturato per ampliare il polo Malcanton Marcorà, con conclusione dei lavori attesa per l'estate del 2026.
Inoltre, una nuova biblioteca linguistica sarà realizzata nella chiesa dello Spirito Santo grazie a un accordo con la diocesi di Venezia. Sono in corso studi per le alternative progettuali.
Infine, la sede di San Sebastiano sarà riqualificata per accogliere il dipartimento di studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, con lavori previsti per la primavera 2025.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516